23 Luglio 2015

Piscine comunali, ecco il nuovo bando: c’è anche la piscina Universo. Più spazio al nuoto libero, meno alle associazioni


Ci sarà anche la piscina Universo tra quelle inserite nel bando di gara che il Comune di Prato ha pubblicato ieri per l’affidamento della gestione delle strutture. La piscina di via sant’Andrea a Tontoli, infatti, ritorna nella disponibilità del Comune in virtù della garanzia fideiussoria che l’amministrazione comunale aveva prestato alla Polisportiva Universo per la costruzione della piscina stessa, dichiaratasi adesso in difficoltà a onorare il mutuo per i lavori eseguiti. Chi si aggiudicherà il bando quindi, diventerà gestore unico di ben 5 spazi acqua – insieme all’Universo, anche Galilei, Iolo, Gescal e San Paolo – oltre alle palestre adiacenti a queste due ultime strutture.

Ma non è questa l’unica novità del bando: rispetto al passato verrà ridotta la disponibilità delle associazioni ad usufruire dello spazio acqua – dal 70 a circa il 60-65% – per consentire al gestore un margine di imprenditorialità più ampio.
L’importo del corrispettivo posto a base d’asta per la concessione è di 90mila euro per il periodo dal 01/01/2016 al 30/06/2016; e di 242.700 euro per il periodo dal 01/07/2016 al 31/12/2017. Sul gestore ricadono i costi del personale e della manutenzione ordinaria; quella straordinaria (come la riparazione del pallone della piscina di via Roma a seguito dei danni del vento del marzo scorso) pesa invece sulle casse comunali.
Al momento il CGFS, gestore uscente (dal 2008) e comunque titolare fino al 2020 della gestione della piscina di via Roma, ha appena preso visione del bando di gara e sta ancora valutando se presentare la propria offerta – la gara scade il 16 settembre prossimo.
Prima del CGFS, il gestore era stato l’associazione Apogeo, ad oggi non più esistente.
Nessun timore, ad oggi, per la prosecuzione delle attività del nuoto: tutti i corsi sono stati confermati e il gestore entrante dovrà rispettare la programmazione esistente.
La nuova piscina di via Roma – Dal Cgfs, a cui è stata prorogata la gestione fino al 2020, arriverà sui tavoli del Comune, a settembre, un nuovo progetto di riqualificazione dell’intero complesso. L’intervento, già inserito nel piano di opere pubbliche triennale votato in consiglio comunale, prevede una piscina di riabilitazione (sul modello di quella di via Arcangeli) con vasca a temperatura più alta rispetto a quella del nuoto; la riqualificazione poi di tutta la parte ludica, con un polo per le famiglie; e la copertura invernale anche della piscina di 25 metri (ad oggi è coperta solo la vasca da 50 metri). Una volta approvato, il progetto verrà messo a gara dal Comune secondo la nuova legge sugli impianti sportivi.
Lu. Pe.
Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55