31 Luglio 2015

Irene Sanesi nuovo presidente del Pecci: sarà a capo della Fondazione che governerà il Centro


Nasce la Fondazione per le Arti contemporanee in Toscana, l’organismo che governerà il Centro per l’Arte contemporanea Luigi Pecci. Il Comune indica come nuovo presidente Irene Sanesi. Ieri pomeriggio davanti al notaio è stato rogato l’atto per la nascita della Fondazione, firmato dal presidente in carica Matteo Biffoni e dal Comune, rappresentato dal dirigente del settore cultura. La Fondazione avrà un collegio dei fondatori, ovvero l’organo di indirizzo, in cui siederanno i legali rappresentanti dei due soci della Fondazione: il Sindaco, per il Comune di Prato, ed il presidente dell’Associazione Luigi Pecci. Matteo Biffoni ha già annunciato che lascerà la Presidenza dell’Associazione.
Il consiglio di amministrazione – organo di gestione della Fondazione – sarà composto da cinque membri, uno dei quali sarà nominato dall’Associazione Centro per l’Arte contemporanea Luigi Pecci nel mese di settembre, mentre gli altri quattro sono già stati nominati dal Comune al momento dell’atto costitutivo: Irene Sanesi, attualmente vicepresidente della Fondazione Datini, carica che lascerà subito dopo la nomina a presidente della Fondazione per le Arti contemporanee in Toscana (questa l’indicazione del Comune); Fabio Donato, professore di prima fascia del dipartimento di economia dell’Università di Ferrara e membro del comitato Horizon 2020; Felice Limosani, artista, comunicatore e story teller; Fabio Gori, fondatore della Fattoria di Celle. La Fondazione chiederà il riconoscimento della personalità giuridica alla Regione Toscana e sarà operativa dopo l’estate.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55