19 Agosto 2015

Ferragosto: rifiuti in calo del 31% a Prato, ma Montemurlo è il comune che si “svuota” di più


Quanti pratesi sono andati in vacanza la settimana di Ferragosto? Difficile rispondere con precisione, ma i dati sui rifiuti raccolti da Asm possono fornire alcune indicazioni. Nel Comune di Prato, rispetto ad una settimana standard nel mese di maggio, Asm ha raccolto il 31 per cento di rifiuti in meno. La settimana di Ferragosto, anche se in maniera inferiore rispetto ad alcuni anni fa, si conferma quella in cui la città si “svuota” maggiormente: sempre prendendo a riferimento i rifiuti, il calo rispetto alla prima settimana di agosto 2015 è del 20 per cento.
I dati di ASM mettono in luce un calo generalizzato con punte che variano però in modo consistente tra un comune e l’altro della provincia. Basta considerare che, per esempio, a Ferragosto l’arretramento a Montemurlo è del 44 per cento rispetto ad una settimana standard (il riferimento è a maggio 2015), mentre a Carmignano lo stesso paragone segna un -17 per cento. Prato sta nel mezzo con -31 per cento.

Raffronto tra la settimana di Ferragosto e la prima di agosto di quest’anno
Partendo dall’analisi della raccolta dei rifiuti tra il 10 e il 15 agosto di quest’anno e confrontando il risultato con la settimana precedente (3-8 agosto), si assiste a un calo generalizzato del 20 per cento: 1.369 le tonnellate raccolte tra lavoro delle spazzatrici, ingombranti e indifferenziato nella seconda settimana contro le 1.710 tonnellate della prima.
Facendo un calcolo sulle tre voci divise per comune, Prato segna un calo del 18 per cento (1.163 tonnellate a Ferragosto), Poggio a Caiano del 14, i comuni della Vallata del 21, Carmignano del 29 e Montemurlo del 42 per cento.

Puntando l’attenzione sulle singole voci, invece, emerge a Prato un aumento del 98 per cento dei rifiuti raccolti attraverso le spazzatrici: 57 tonnellate nella settimana di Ferragosto contro le 29 della settimana precedente. Si tratta in realtà di un dato falsato dalle grandi pulizie di fondo che ogni anno nella settimana centrale di agosto ASM fa su tutte le grandi strade di comunicazione (Declassata e tangenziali).
Per quanto riguarda gli ingombranti, il calo è compreso tra il 65 per cento dei comuni della Vallata (5 tonnellate e mezzo tra il 10 e il 15 agosto, più di 15 tra il 3 e l’8 agosto) e il 24 per cento di Poggio a Caiano. Indifferenziato: nessun discostamento a Poggio a Caiano (26 tonnellate), calo del 40 per cento a Montemurlo, del 31 per cento a Carmignano, del 7 in Vallata e del 18 per cento a Prato.
Complessivamente, in tutta l’area pratese, nella settimana di Ferragosto sono state raccolte 64 tonnellate di rifiuti con le spazzatrici, 76 di ingombranti e 1.229 di indifferenziato.

Raffronto tra la settimana di Ferragosto e una settimana standard (maggio 2015).
Calo generalizzato del 31 per cento con una punta massima del 44 a Montemurlo e minima del 17 a Carmignano, passando per il -31 di Prato, il -24 della Vallata, il -18 di Poggio a Caiano. Complessivamente 1.369 tonnellate di rifiuti tra spazzatrici, ingombranti e indifferenziato contro le 1.994 di una settimana standard.
Nella settimana di Ferragosto sono state 64 le tonnellate di rifiuti provenienti dalle pulizie di fondo, il 14 per cento in più della settimana standard per effetto degli interventi straordinari sulle grandi arterie di Prato dove sono state raccolte 57 tonnellate rispetto alle 44 della settimana standard con un incremento del 29 per cento.
Quanto alle altre due voci, 76 tonnellate di rifiuti ingombranti contro le 165 della settimana standard e 1.229 di indifferenziato rispetto a 1.772. A Prato 1.048 tonnellate di rifiuti indifferenziati tra il 10 e il 15 agosto contro le 1.527 della settimana standard con una riduzione del 31 per cento. Riduzione che sale al 39 per cento a Montemurlo (68 tonnellate contro 112) e scende al 10 per cento nei comuni della Vallata (50 tonnellate contro 55). Il dettaglio degli ingombranti mostra un calo che oscilla tra il 72 per cento di Montemurlo e il 23 per cento di Poggio a Caiano.