Il problema sicurezza a bordo dei treni e nelle stazioni sta assumendo i connotati di una vera e propria emergenza. Lo testimoniano i diversi casi di cronaca avvenuti negli ultimi tempi (nei giorni scorsi due ferrovieri sono stati aggrediti da passeggeri trovati senza biglietto). Una situazione insostenibile per gli addetti ai lavori ed i viaggiatori, tanto che i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno deciso di proclamare una giornata di sciopero con l’obiettivo di richiamare l’attenzione delle istituzioni sul problema della sicurezza ferroviaria.
Inizialmente convocata per la scorsa settimana, la protesta è stata spostata a domani ,venerdì 4 settembre, per non creare particolari disagi all’utenza nel pieno del controesodo di fine agosto. Otto ore di sciopero, dalle 9 alle 17, durante le quali potranno saltare i collegamenti regionali. La circolazione dei treni a lunga percorrenza sarà regolare ad eccezione degli Intercity 651 Milano Centrale (6.10) – Livorno (10.35) e 674 Livorno (13.24) – Milano Centrale (17.50), cancellati tra Livorno e Genova. Le Ferrovie ricordano che durante lo sciopero il programma di circolazione potrà subire modifiche e che variazioni al servizio potrebbero verificarsi anche prima o dopo gli orari della protesta sindacale.
Proprio ieri presso la Prefettura di Firenze si è tenuto un vertice a cui hanno preso parte forze dell’ordine, sindacati, Rfi e Trenitalia. “La situazione della sicurezza ferroviaria in Toscana non appare critica – ha precisato il prefetto di Firenze Alessio Giuffrida – ma massimo sarà l’impegno di tutti per potenziare ulteriormente gli impianti di videosorveglianza e l’attività di controllo, sia a bordo che per l’accesso alle stazioni”. Oltre a un aumento della videosorveglianza, è prevista anche una mappatura dei treni più a rischio e l’estensione del sistema di controllo nelle stazioni prima dell’accesso ai binari. Infine, più personale a bordo dei treni, sia delle forze dell’ordine che di Rfi. Ma nonostante queste rassicurazioni lo sciopero di domani è stato confermato.
Commenti