La consigliera indipendente Marilena Garnier ha presentato un’interrogazione per avere informazioni sui controlli svolti da personale incaricato dal Comune nei confronti dei proprietari di cani.
“Molti cittadini pratesi mi hanno segnalato che presso i giardini della città vi sono dei soggetti che, qualificandosi quale personale del Comune, fermano le persone che portano in passeggiata il cane ponendo loro una serie di domande – scrive Garnier -. Viene chiesto se è il proprietario, se ha con sé il libretto del cane, se l’animale ha il microchip e la museruola”.
La consigliera riferisce che a proprietari dei cani è stata paventata la possibilità dell’erogazione di multe. Garnier chiede all’amministrazione comunale informazioni sulla convenzione stipulata per effettuare questo tipo di controlli: “Chi sono questi signori che vanno in giro per la città qualificandosi come personale del Comune, come sono stati selezionati; se hanno fatto dei corsi, quali sono i loro compiti, chi è il responsabile del loro operato? Quale è la modalità di constatazione delle violazioni e la successiva contestazione?”
E infine, oltre a contestare l’opportunità delle verifiche, Garnier chiede “perché l’Amministrazione Comunale non ha contattato per questo tipo di controllo le associazioni animaliste presenti sul territorio che lo avrebbero, peraltro, sicuramente svolto con grande professionalità e volontariamente”.
Commenti