22 Ottobre 2015

La musica classica arriva sui banchi di scuola: lezioni concerto con artisti pratesi di fama e approfondimenti sull’opera lirica


Non solo matematica, latino o biologia: la musica classica arriva adesso sui banchi. Si chiama “Dalla scuola alla musica” ed è l’iniziativa promossa da Orizzonti Armonici, associazione che raccoglie insegnanti e alunni uniti da un’autentica passione per strumenti e spartiti.

Il progetto, patrocinato da Comune e Provincia di Prato, approderà negli istituti interessati. Obiettivo del programma, trasmettere ai ragazzi interesse e curiosità per questo specifico genere. Ad essere coinvolte, saranno soprattutto le classi terze delle scuole medie e il triennio delle superiori.

“Sono due le linee progettuali all’interno delle quali si muove l’operazione – spiega Filippo Coralli, presidente dell’associazione Orizzonti Armonici -. La prima punta a coinvolgere gli studenti in piccole lezioni-concerto, mentre la seconda promuove la conoscenza dell’opera lirica”.

Le lezioni-concerto, organizzate direttamente all’interno degli ambienti didattici, potranno contare sulla partecipazione di musicisti pratesi di fama internazionale: Pietro De Maria, Giovanni Nesi e Roberto Prosseda, che interverranno a titolo gratuito.

La seconda azione di intervento, “A scuola d’opera”, nasce invece da un percorso sperimentato con successo a partire dal bicentenario verdiano del 2014. Con la collaborazione di Goffredo Gori, coinvolgerà gli studenti non solo nella conoscenza della storia della musica, ma anche in un viaggio emozionale attraverso il teatro d’opera, in particolare quello di Verdi, sul quale sarà allestita una mostra nella biblioteca dell’istituto Gramsci-Keynes.

Il percorso didattico si soffermerà sul programma del Teatro Comunale di Firenze e della Scala di Milano. In parallelo, è previsto anche un approfondimento di studio e ricerca sulla figura di Sem Benelli, artista pratese. Completerà il progetto, un laboratorio sulla scrittura di un’opera teatrale, con un concorso letterario che premierà i migliori testi scritti dagli allievi.