14 Novembre 2015

Degustazioni e laboratori di alta pasticceria in diretta: torna la terza edizione di “Un Filo Dolce”


Inaugurata a palazzo Banci Buonamici l’edizione 2015 della rassegna “Un filo dolce”, dedicata alla tradizione dolciaria di produzione locale e artigianale. Due giorni, oggi e domani, di degustazioni e di pratiche gastronomiche in compagnia di pasticceri e di esperti del mestiere.
Prima dell’apertura ufficiale della rassegna, giunta alla sua terza edizione e organizzata da Confartigianato, i presenti hanno osservato un minuto di silenzio in ricordo delle 128 vittime della strage parigina.
Il ruolo da protagonista dell’evento spetta all’ormai noto Biscotto ideato in occasione della visita di papa Francesco a Prato, che è stato glassato in diretta sotto gli occhi dei visitatori dagli studenti dell’istituto Alberghiero Datini.

Ma non è finita qui: a conquistare i palati fanno la parte del leone alcune golose novità, come il biscotto bianco al cocco del Forno Steno, quello alla mela e cannella della pasticceria Ciolini, il Bardinsecco di Paolo Sacchetti e i brutti boni “ComeDeanoEssere” del Forno Vettori.
Dieci banchi di assaggio di forni e pasticcerie pratesi, a cui si aggiunge la degustazione del Vin Santo di Carmignano e del Vermouth di Prato.

“Una rassegna di questo tipo – afferma Daniela Toccafondi, Assessore alle Politiche Economiche – sottolinea l’importanza della produzione dolciaria pratese, un settore che deve essere spinto a continuare nella direzione dell’innovazione e della creatività”.

L’ingresso è libero, mentre la degustazione dei biscotti ha un costo di 5 euro: l’intero ricavato della manifestazione, che ha chiuso i battenti alle 20, sarà devoluto all’Emporio della Solidarietà.