25 Gennaio 2016

Il consigliere Berselli presenta una mozione per approvare il regolamento anti degrado


Dopo aver chiesto controlli interforze per i market etnici del centro, il consigliere comunale indipendente Emanuele Berselli ha presentato una mozione per promuovere il varo di un pacchetto di misure per la tutela e il decoro della città e del centro storico. “Attualmente ci sono norme che non aiutano i sindaci a intervenire sul commercio, ma con un apposito regolamento si potrebbero introdurre, cosi come è stato fatto nei giorni scorsi a Firenze, una serie di misure per tutelare la città e in particolare il nostro centro storico – dice Berselli – Serve un drastico divieto di vendita di alcolici e superalcolici dalle 21 in poi, servono migliori criteri per tutelate i negozi storici e il commercio tradizionale nazionale con prescrizioni che migliorino il servizio come l’obbligo di un bagno o di una superficie superiore a 40mq. Le tante strutture esistenti gestite da stranieri extracomunitari, prevalentemente cinesi, si dovranno adeguare a nuove norme in particolare tutte le attività commerciali che si richiamano ai minimarket e agli Asia market. Con questo nuovo regolamento si potrebbero colpire prima di tutto questi soggetti già esistenti ed evitare che se ne aprano di nuovi, poiché si tratta di negozi che non danno un servizio alla residenza ma vendono prodotti molte volte di dubbia provenienza , ed alimenti e bevande alcoliche che contribuiscono a provocare degrado e non consentono di preservare il tessuto commerciale tradizionale e storico della nostra città. Questi mini market etnici di vario tipo e natura se non si adegueranno alle nuove regolamentazioni non devono più avere come è stato finora, vita facile, cosi come i money-change, i phone-center, gli internet -point e i money-transfer le cui attività già esistenti dovranno adeguarsi – prosegue Berselli – Con il nuovo regolamento potrebbero essere vietate nuove attività commerciali, artigianali e industriali che utilizzino alimenti precotti o surgelati e quelle realizzate attraverso apparecchi automatici di vendita o somministrazione ma anche le attività esclusive o prevalenti di fast food o self service, le mini-discoteche e sale da ballo; i compro-oro, le sale giochi o centri scommesse e i centri massaggi che nascondono ben altro tipo di attività quasi esclusivamente legate al sesso. Per prevenire situazioni di degrado urbano, i proprietari di immobili commerciali nel centro della città dovranno essere obbligati a mantenere pulite saracinesche muri e vetrine, anche se si tratta di locali temporaneamente sfitti o non ancora attivi. Per i locali sfitti, dovrà essere previsto l’oscuramento delle vetrine in modo da rispettare il decoro estetico delle vie del centro e il divieto di affissione alle vetrine di manifesti e volantini.

 

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55