25 Gennaio 2016

Polveri sottili, allo studio un’ordinanza condivisa a livello provinciale. Già 11 gli sforamenti dall’inizio dell’anno


Una strategia condivisa per limitare gli sforamenti e migliorare la qualità dell’aria. E’ la scelta del Comune di Prato e di altri Comuni limitrofi che stanno pensando ad una ordinanza ad hoc da applicare in tutta la zona presa di mira dalle polveri sottili. Questa mattina l’assessore all’ambiente Filippo Alessi ha incontrato in palazzo comunale i rappresentanti dei Comuni di Poggio a Caiano, Agliana, Montemurlo, Montale e Quarrata per discutere e gettare le basi per la realizzazione di servizi integrati a seguito allo sforamento delle Pm10. I Comuni coinvolti sono quelli che fanno capo alla zona omogena di misurazione.

Il panorama, del resto non è confortante: già nei primi giorni del 2016 sono stati registrati sforamenti e la nuova normativa regionale prevede azioni contingibili e urgenti dopo 15 giorni e non più dopo 35 come gli scorsi anni, per contrastare la concentrazione delle polveri sottili. Questo significa che già a partire dai prossimi giorni, qualora i livelli di inquinamento non dovessero scendere, potrebbero subentrare gli accorgimenti previsti per legge, ovvero le misure relative al riscaldamento e in seconda battuta quelle sul traffico.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55