“Non perderti in un bicchier d’alcol”. Riparte con questo slogan la campagna “Alcol & Responsabilità”, il progetto itinerante della Polizia municipale nelle scuole, voluto dal Comune per sensibilizzare i giovani sui rischi legati all’uso di bevande alcoliche e di sostanze stupefacenti al volante.
Quinta edizione per il format, che lo scorso anno ha raggiunto oltre 4mila studenti e che per il 2016 si concentrerà soprattutto sulle scuole medie del territorio. Si abbassa, infatti, l’età del primo cocktail, consumato in gruppo soprattutto nel fine settimana, dove sono sempre più frequenti le abbuffate di birra o superalcolici: il fenomeno, importato dall’estero, del cosidetto “binge drinking”.
“Prosegue il nostro impegno sul fronte della prevenzione – commenta il comandante della Polizia Municipale Andrea Pasquinelli -. Vogliamo che i ragazzi capiscano i pericoli a cui vanno incontro, pericoli che possono essere evitati. Sul nostro territorio, ogni anno, circa 70/75 incidenti rilevati risultano essere alcol-correlati. Si parla del 6% sul totale dei sinistri registrati, spesso però i più gravi e impressionanti, anche dal punto di vista delle conseguenze”.
Ad affiancare gli agenti durante le lezioni, al solito, Aci, esperti dello sportello Sert dell’Asl e le associazioni Marco Michelini “Figlio del vento” e “Walker Day”, con le toccanti testimonianze di Carla e Agata che hanno perso i figli in incidenti stradali.
Si parte fra qualche giorno all’istituto Fermi col primo incontro, che ogni mercoledì – fino al 6 aprile – toccherà le varie strutture pratesi. Unica novità di quest’anno, il concorso a premi finale che cambierà volto.
“Sottoporremo agli alunni alcuni questionari a risposta aperta durante le lezioni – sottolinea il responsabile del progetto, il commissario Stefano Assirelli -. In base alle risposte, saranno selezionati quattro studenti per ogni scuola che dovranno cimentarsi in una prova speciale, che ancora non sveliamo, in occasione della giornata finale del percorso. In palio, ad ogni modo, ci saranno ricchi e interessanti premi”.
Giulia Ghizzani