Il Comune di Prato ha pubblicato un avviso per redigere un calendario annuale di mostre mercato e attività fieristiche su suolo pubblico, in particolare in centro storico, per tutto il 2016. La novità è proprio nella volontà di creare una programmazione annuale, organica e ben distribuita durante tutti i mesi dell’anno. Obiettivo dell’avviso pubblico, che si inserisce nella politica di promozione, riqualificazione e rivitalizzazione del centro storico e della città più in generale, è proprio quello di valorizzare la città e proporre un programma di manifestazioni di alto livello qualitativo, capaci di fornire momenti ricreativi di intrattenimento e di aggregazione, dando ordine alle numerose richieste che arrivano in Comune per lo svolgimento di fiere o mercati da realizzarsi sul suolo pubblico, e in particolare in centro storico. L’avviso è volto, allo stesso tempo, ad evitare la contemporaneità e la ripetitività di manifestazioni simili tra loro e a consentire una miglior programmazione dell’uso delle aree pubbliche. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le 17 di lunedì 29 febbraio. L’avviso e la relativa modulistica sono scaricabili dal sito bit.ly/1LdtDDm.
I criteri – La graduatoria delle proposte presentate sarà redatta attribuendo punteggi (max 100 punti), secondo i seguenti criteri di valutazione: Qualità dei prodotti posti in vendita, impatto estetico dell’allestimento, capacità di attrarre un pubblico ampio (fino a 50 punti); Comunicazione e pubblicità Comunicazione e pubblicità dell’evento (max 10 punti); Valorizzazione delle eccellenze del territorio, con promozione delle tipicità, delle tradizioni e dei mestieri (max 20 punti); Merceologie incentrate su uno specifico tema (max 10 punti); Valenza sociale e localizzazione in aree da rivitalizzare (evidenziate di colore giallo nella Planimetria, tra cui via Magnolfi, piazza Sant’Agostino, piazza Ciardi e via dei Tintori, ma anche piazza san Domenico, san Francesco e piazza delle Carceri) max 10 punti.
Le domande – Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro le 17 del 29 febbraio per posta, con raccomandata, o consegnate a mano all’Ufficio Protocollo del Comune (piazza del Pesce 9, aperto il lunedì e il giovedì dalle 9 alle 17 e il martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13). E’ inoltre possibile inviare la domanda mediante posta elettronica certificata a comune.prato@postacert.toscana.it. Entro giovedì 31 marzo sul sito del Comune saranno pubblicati la graduatoria finale e il calendario annuale.
Commenti