19 Aprile 2016

Festa della Liberazione, cinque giorni di iniziative targate Anpi Prato


Da mercoledì 20 aprile avrà inizio una cinque giorni di festeggiamenti e iniziative per l’anniversario della Liberazione. Come ogni anno l’Anpi Prato, oltre a prendere parte alle celebrazioni istituzionali, ha in calendario degli appuntamenti per ricordare il momento fondamentale nella storia della nostra democrazia.
Si comincia con la proiezione di “Tutti a casa”, un cult del 1960 con Alberto Sordi, nel suggestivo chiostro di piazza San Domenico (mercoledì 20 aprile alle 21, ingresso gratuito).
Sabato 23 e domenica 24 aprile, a palazzo Banci Buonamici, sarà aperta a tutti la mostra fotografica “Il 25 aprile a Prato negli anni Cinquanta”, un racconto del Dopoguerra realizzato attraverso le immagini custodite negli archivi dell’Anpi di Prato.
Lunedì 25 aprile l’Anpi sarà presente, come ogni anno, in tutti i comuni della provincia per le celebrazioni ufficiali, per poi invitare tutti al consueto pranzo del Partigiano. Quest’anno si terrà al circolo “I Risorti” de La Querce (per prenotare tel. 3884758016 – 3478828141). Dalle 15,30 l’associazione sarà presente con un suo spazio in piazza dell’Università alla settima edizione di Bomba Libera Tutti.
“Anpi ha da sempre il ruolo di ricordare il passato per costruire un futuro al quale aspiravano le donne e gli uomini che hanno lottato per la nostra libertà – dichiara Angela Riviello, presidente Anpi Prato – ci auguriamo che questo 25 aprile possa essere, oltre che una bella festa popolare, l’occasione per una riflessione sul cammino intrapreso nel 1945 per costruire un mondo migliore”.