Un racconto semplice, immediato, fruibile che fornisca informazioni ai tanti, pellegrini o semplici turisti, che si affacciano alla Cappella della Sacra Cintola nella Cattedrale di Santo Stefano. E, soprattutto, che possa stare in una tasca. “La Sacra Cintola di Prato”, il volumetto realizzato da Veronica Bartoletti, storica dell’arte e impegnata in progetti didattici per la Diocesi di Prato, risponde proprio allo scopo di facilitare la visita ad un vasto pubblico. L’iniziativa è stata promossa e finanziata dal Lions Club Prato Datini e dal presidente Paolo Papi, in collaborazione con la Diocesi di Prato, l’Opera del Duomo di Prato, l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme Delegazione di Prato e con il patrocinio del Comune di Prato. A collaborare per la parte storica introduttiva e per uno specifico capitolo dedicato all’organo della cappella anche il canonico don Marco Pratesi.
“Sulla Cappella della Cintola ci sono due volumi molto ricchi e molto corposi, l’ultimo dei quali degli anni Duemila – spiega la storica dell’arte – mentre mancavano volumetti agili che potessero essere d’immediata consultazione per il pubblico. Questo lavoro nasce proprio con l’obiettivo di essere messo in tasca e consultato in modo funzionale alla visita”.
E per supportare meglio il visitatore, la guida è pensata proprio come una “visita messa per iscritto, immagini comprese: è come se tu entrassi accompagnato da una guida che ti fornisce le informazioni più essenziali ma la guida, invece che essere in carne ed ossa, è di carta”.
L’agile guida sulla Sacra Cintola di Prato si unisce alle altre guide pensate per il vasto pubblico sul Duomo di Prato: quella generale sulla cattedrale e quella sulla cappella maggiore con gli affreschi del Lippi.
Per Veronica, invece, il lavoro sulla Cappella della Cintola fa seguito ad altre pubblicazioni di arte sacra, in particolare sui tabernacoli cittadini, oltre che al libro didattico “Gioca l’arte con Taddeo 2”. Il libro, presentato in anteprima ma ancora non in commercio, sarà prossimamente disponibile al pubblico.