In Toscana a fine 2015 le imprese guidate da under 35 sono 39.331, il 6% a livello nazionale: ma la quota sul totale delle imprese in regione, secondo i dati resi noti da Unioncamere Toscana, nell’ultimo quinquennio è scesa dal 10,7% al 9,5%. Il 30% delle imprese giovanili della Toscana è a guida femminile (11.754); un’azienda under 35 su tre è invece straniera. Prato è in testa alla graduatoria provinciale per incidenza delle imprese giovanili con 4mila aziende (il 12,2%), seguita da Pisa (4.400) e Pistoia (3.300), dove il 10% del sistema-impresa è guidato da persone con meno di 35 anni. In coda, Firenze, Siena e Grosseto con circa l’8% di imprese under 35. La maggioranza da composta da ditte individuali (75%, oltre 29mila). Tra i settori, il commercio assorbe il 29% delle aziende under 35, con oltre 10mila esercizi aperti al pubblico. Negli ultimi cinque anni, l’unico settore ad aver registrato un aumento in termini di quota di imprese giovanili è stato l’agricoltura (dal 6,6% del 2011 al 7,0% nel 2015), anche per effetto della politica di incentivi recentemente messa in campo dalla Regione.
Commenti