Tanti pratesi in duomo e in piazza per l’ostensione del primo maggio VIDEO


C’erano un duomo e una piazza pieni di pratesi al tradizionale appuntamento con l’ostensione del Sacro Cingolo. Quello appena iniziato è il mese comunemente dedicato alla Madonna e Prato, città di Maria, ha sempre celebrato la ricorrenza del primo maggio venerando la preziosa reliquia custodita da otto secoli nella sua cattedrale.

La funzione è stata officiata dal canonico Vittorio Aiazzi alla presenza dell’assessore Maria Grazia Ciambellotti, in rappresentanza del Comune (proprietario della Cintola insieme alla Diocesi), e di due testimoni: i maestri del lavoro Sandra Gelli e Antonio Randelli. Nella Cappella della Sacra Cintola anche i Canonici del capitolo, i diaconi, i seminaristi e i Cavalieri del Sacro Cingolo.

 

Anche questa volta si è ripetuta la tradizione: dopo lo squillo delle chiarine suonate dai valletti comunali, il Sacro Cingolo è stato mostrato per tre volte dal pulpito interno del Ghirlandaio e all’esterno dal pergamo di Donatello. Come detto sono stati tantissimi i pratesi che hanno voluto partecipare all’evento e in molti, al termine dell’ostensione, si sono avvicinati alla Cintola per una preghiera o un semplice segno di croce.

La prossima ostensione è in programma il 15 agosto, festa dell’Assunzione di Maria in cielo.

 

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55