22 Maggio 2016

“La resistenza delle donne”: domani al PIN tavola rotonda sull’emancipazione femminile


Lunedì 23 maggio dalle 18 alle 20, al Polo Universitario PIN “Città di Prato” Aula Blu (n.104 – Piano terra), la sezione universitaria ‘Ofelia Giugni’ di Anpi Prato invita studentesse, studenti e tutti gli interessati all’incontro intitolato “La resistenza delle donne”, una tavola rotonda su vari fronti dell’emancipazione femminile e della lotta per la parità di genere.​ L’iniziativa parte dallo straordinario contributo delle donne nella guerra di Liberazione dal nazi-fasiscmo, culminato con il raggiungimento del diritto di voto nel 1946; per passare alle testimonianze di varie realtà locali sulle lotte di emancipazione in scenari contemporanei, come la resistenza delle combattenti curde impegnate nelle formazioni femminili YPJ in Rojava, fino alla lotta contro le discriminazioni e le violenze quotidiane, che le donne sono costrette ad affrontare. “In una fase di crescenti disuguaglianze sociali e di marginalizzazione di soggetti più ricetta biliardo – spiega la Presidente di Anpi Prato, Angela Riviello – l’iniziativa rappresenta un’occasione per riflettere sui vari fronti di resistenza rispetto alle minacce ai diritti delle donne e alla parità di genere, oltre ad un momento di incontro fra più realtà, per ritrovare quella solidarietà reciproca su questioni condivise”. Dopo la festa in occasione della Liberazione dal nazi-fascismo del 25 aprile scorso in piazza dell’Università, la federazione provinciale ANPI di Prato intende rilanciare la sezione universitaria intitolata ad ‘Ofelia Giugni’ staffetta partigiana del pratese, invitando associazioni e personalità del territorio sensibili ai valori dell’antifascismo e della Costituzione della Repubblica Italiana, con l’auspicio di poter sviluppare anche a Prato un coordinamento di donne.

Durante l’iniziativa interverranno:

– Angela Riviello, Presidente del coordinamento provinciale Anpi Prato;
– Lori Dragoni, portavoce del Centro Antiviolenza La Nara;
– Stella Spinelli, giornalista e attivista di ArciMigrazioni;
– Ndella Dieng, portavoce associazione senegalesi di Prato;
– Mariella Pala, portavoce dell’Associazione Le Mafalde;
– Isabella Becucci, portavoce del Gruppo EmergencyPrato;
– Valentina Banci, attrice professionista della compagnia del Teatro Metastasio;