27 Maggio 2016

Gli studenti delle scuole pratesi interpretano Pasolini: sul palco la conclusione dei laboratori del Metastasio


Metti la poesia di Pasolini, coinvolgi i ragazzi delle medie e delle superiori di Prato, aggiungi una regia d’eccezione. Ecco come nascono gli spettacoli in scena al Metastasio e Fabbricone tra domenica e martedì. Si tratta della conclusione dei due Laboratori teatrali “Un’idea di amore , l’unica cosa che mi sta a cuore” e “Se il teatro è un gioco”, organizzati dal Teatro Metastasio e tenuti nelle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio pratese dagli attori Compagnia Stabile del Metastasio. Appuntamento quindi per domenica 29 maggio alle ore 20.30 al Teatro Metastasio: ad andare in scena la presentazione pubblica del lavoro svolto all’interno del Laboratorio “Un’idea di amore , l’unica cosa che mi sta a cuore”, organizzato e diretto dagli attori Valentina Banci e Mauro Malinverno con i ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado e dedicato all’opera poetica di Pier Paolo Pasolini con l’obbiettivo di costruire una drammaturgia a partire da alcuni poemetti tratti da “Le Ceneri di Gramsci” ed altri testi facenti parte della raccolta “Poesia in forma di rosa”. L’ingresso allo spettacolo è libero ma la prenotazione obbligatoria (entro venerdì 27 maggio al numero 0574/ 608501).

Martedì 31 maggio, invece, al Fabbricone alle ore 20.30 ci sarà la dimostrazione finale del Laboratorio “Se il teatro è un gioco”, condotto da Fabio Mascagni nelle Scuole secondarie di Primo Grado Buricchi e Don Bosco con l’obbiettivo di fornire ai partecipanti, attraverso l’uso di esercizi psicomotori e di varie tecniche teatrali, principalmente a carattere ludico, l’acquisizione di una maggiore coscienza corporea, emotiva ed espressiva. Entrambi gli spettacoli sono ad ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria presso la Biglietteria del Metastasio (tel. 0574/608501, dal martedì al sabato 9.30/12.30 e 16.00/19.00)

Ecco il trailer del progetto

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55