E’ in vigore fino al prossimo 31 agosto il divieto assoluto di accensione dei fuochi sull’intero territorio provinciale. A ricordarlo è la Provincia. Al fine di prevenire incendi boschivi è vietato anche bruciare residui vegetali e forestali. Non esiste alcuna deroga legata a fasce orarie o distanze dalla vegetazione, non è permesso alcun tipo di fuoco per tutto il periodo 1 luglio-31 agosto.
Il numero verde per le emergenze e le segnalazioni di eventuali criticità è 800 425 425, fino al 31 agosto è inoltre operativa 24 ore su 24 una squadra con due mezzi antincendio che nelle ore diurne pattuglierà il territorio. Con la riorganizzazione delle funzioni provinciali la competenza per la prevenzione incendi è passata alla Regione Toscana che ha affidato la delega all’Unione dei Comuni. Il centro operativo per gli interventi, articolazione della sala operativa regionale, è diventato interprovinciale e si trova a Pistoia.
Proprio l’Unione dei Comuni, in collaborazione con la Provincia, ha realizzato la Nuova carta operativa per la lotta agli incendi boschivi di cui tutti i Comuni pratesi si sono dotati fin dallo scorso luglio. Si tratta di un lavoro dettagliato e puntuale che indica non solo le caratteristiche del territorio, ma anche le riserve d’acqua, le strutture utilizzabili e le potenziali fonti di rischio. Uno strumento operativo utilizzabile anche in contesti di protezione civile.