28 Settembre 2016

Mercato immobiliare: prezzi invariati, aumentano le compravendite


Prezzi costanti e domanda crescente per le abitazioni a Prato. La foto del mercato immobiliare è stata fatta da Tecnocasa. Nel primo semestre 2016 i prezzi delle abitazioni sono rimasti invariati, ma se si confronta il valore attuale delle abitazioni rispetto al 2008, si nota che si è praticamente dimezzato. Le tipologie più richieste sono i 3 e 4 locali, che sono anche le tipologie più offerte. Bagno finestrato, spazi esterni abitabili e basse spese condominiali sono valori aggiunti per vendere meglio una casa. La disponibilità di spesa dell’acquirente medio è dai 120 ai 169mila euro. L’acquisto di una casa viene effettuato soprattutto per l’abitazione principale e gli acquirenti più frequenti sono i giovani dai 18 ai 34 anni. Nel primo trimestre 2016 sono state 764 le compravendte immobiliari a Prato, 996 in provincia, con una crescita media di quasi il 17%.
Più acquisti corrispondono anche ad una crescita di erogazioni di mutui. Nel primo trimestre 2016 a Prato sono aumentati del 48%. L’età media del mutuatario pratese è di 40 anni. Si predilige il tasso fisso, con una durata media del mutuo di 24 anni e mezzo ed un importo medio di 115mila euro.