16 Novembre 2016

Sciopero dei lavoratori del tessile-abbigliamento: lunedì presidio davanti a Confindustria


Otto ore di sciopero lunedì prossimo 21 novembre per gli oltre 30 mila lavoratori toscani del settore tessile e abbigliamento, per chiedere un nuovo contratto di lavoro dignitoso. A proclamarlo sono stati i sindacati di categoria regionali di Cgil, Cisl e Uil, nell’ambito della mobilitazione nazionale per il contratto tessile-abbigliamento del settore industriale, che prevede forme di lotta articolare a livello regionale e territoriale. Il giorno dello sciopero verrà attuato un presidio davanti alla sede di Confindustria Toscana Nord, in via Valentini a Prato, dalle 10,30 alle 12, a cui parteciperanno delegazioni di lavoratori da tutta la Toscana.
“Vogliamo un contratto dignitoso. E le proposte delle aziende finora non vanno in questa direzione” dice Massimo Guerranti, segretario generale della Femca-Cisl toscana. “Ci propongono un contratto senza aumenti salariali certi per i prossimi tre anni, con la riduzione delle indennità di malattia e delle ore di ferie, con gli straordinari obbligatori. Posizioni inaccettabili – continua Guerranti – e in certi casi perfino controproducenti per l’economia, come nel no alla revisione del sistema di inquadramento, fondamentale invece per aumentare la produttività del settore e dunque la sua capacità di competere a livello internazionale.”

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55