19 Maggio 2017

Trenta agenti di polizia al setaccio del centro storico, impiegati anche unità cinofile ed elicottero VIDEO


Dieci equipaggi di vari reparti per un totale di trenta agenti della polizia di Stato hanno controllato oggi pomeriggio la zona del centro di Prato. Un servizio straordinario, che si aggiunge alle tre pattuglie minime per turno messe in campo ogni giorno, che viene organizzato dalla Questura quasi ogni settimana. Prevenzione e contrasto alla micricriminalità e allo spaccio di droga gli obiettivi principali.

79 le persone identificate e 30 veicoli fermati nel corso dei controlli. Quattro persone sono state portate in Questura: 1 straniero privo di documenti, per essere identificato, e tre giovani per il possesso di piccole quantità di droga per uso personale. Tra queste una ragazza 17enne perquisita al Serraglio: quando la madre è arrivata in zona dopo essere stata informata dell’accaduto, anziché prendersela con la figlia, ha accusato i poliziotti, come si può vedere nel filmato.

Ai controlli hanno partecipato anche il reparto prevenzione crimine di Firenze, polizia ferroviaria, polizia stradale e il reparto volo di Firenze, che una volta rientrato da Grosseto e dal senese dove era in programma la visita dell’ex presidente degli Stati Uniti Obama, ha sorvolato anche la nostra città.
23 le multe elevate per infrazioni al codice della strada, soprattutto per mancato uso delle cinture di sicurezza e per utilizzo del cellulare alla guida.

 

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55