5 Settembre 2017

Festa della Madonna Assunta, a Santa Maria a Colonica dieci giorni di iniziative tra sacro e profano


Come ogni anno, torna a Santa Maria a Colonica la Festa della Madonna Assunta. Fino a domenica 10 settembre (il programma di iniziative è partito ufficialmente giovedì 31 agosto), tanti eventi che – secondo tradizione – si muovono tra la sfera sacra e quella profana. Questa sera è la volta del torneo di Burraco nella sala e nel piazzaletto dell’Oratorio inaugurato quest’anno: sono già una quarantina le coppie che si sono prenotate per la serata. Domani alle 21, al circolo MCL torneo di ramino, mentre giovedì 7 settembre sarà la volta di una novità dell’edizione di quest’anno: giornata della rificolona per festeggiare la vigilia della Natività di Maria. Le lanterne di carta sono già state acquistate dalla parrocchia, che le distribuirà a chi vorrà partecipare al corteggio tra le strade e le vie intorno alla chiesa delle 21. Venerdì 8 settembre si terrà la tradizionale cena a base di cinghiale al Circolo MCL (costo 15 euro, necessaria la prenotazione chiamando il numero 0574 070692). Per il terzo anno torna, nella serata di sabato 9 settembre, la fortunatissima formula dello street food in piazza: 17 banchi di specialità cucinate dagli abitanti del paese. L’edizione 2017 vedrà l’utilizzo anche del campo sportivo adiacente alla piazza della Chiesa, dove saranno esposti trattori, macchinari agricoli e auto d’epoca. La Festa si concluderà domenica 10 settembre alle 20.30 con la solenne processione guidata da Don Andrea Adamaek, proposto di San Giorgio. “Quelli di San Giorgio vorrebbero che piovesse sabato: vedremo il Padreterno da che parte sta”, commenta ridendo Don Romano Faldi, parroco di Santa Maria a Colonica, facendo un ironico riferimento alla rivalità campanilistica tra le due frazioni vicine di San Giorgio e Santa Maria a Colonica.

LS