14 Settembre 2017

“A scuola si discute di…”: ripartono gli incontri culturali al Buzzi. Tra gli ospiti anche il giornalista Goldkorn VIDEO


Riparte il ciclo di incontri “A scuola si discute di…”, che l’Istituto Buzzi organizza da 10 anni a questa parte. Novità di quest’anno, l’apertura affidata, venerdì 20 ottobre, ad un seminario riservato ai docenti puntato sulla “qualità della formazione”, sulla cui scia si inserirà il corso di formazione gratuito “La comunicazione interpersonale e la relazione a scuola” (relatore la professoressa Cinzia Mion), in partenza a fine novembre 2017. Seguirà una serie di iniziative culturali a ingresso libero (consigliata la comunicazione della propria partecipazione all’indirizzo email it.buzzi@scuole.prato.it). Ecco il programma completo degli incontri, che si terranno tutti nell’Aula magna del Buzzi e in orario mattutino:

Venerdì 20 ottobre ore 10-13 e 14-17

“Dimmi come valuti. Qualità della valutazione, qualità della didattica”, seminario di formazione per docenti con la partecipazione di Anna Maria Ajello, Franco Cambi, Giancarlo Cerini, Paolo Davoli, Roberto Martini, Maurizio Muraglia, Roberto Trinchero

 

Mercoledì 8 novembre ore 11-13

“Il bambino nella neve”, incontro con il giornalista e scrittore Wlodek Goldkorn

 

Venerdì 15 dicembre ore 11-13

“Le emozioni, i sentimenti, la sessualità: risorse e problemi”, incontro con la professoressa dell’Università di Firenze Roberta Giommi

 

Martedì 16 gennaio 2018, ore 14.30-17

“Tra carta e digitale, quali le competenze e le attenzioni più utili”, laboratorio di scrittura a cura della scrittrice Luisa Carrada

 

Sabato 24 febbraio 2018 ore 10-12

“Quanto è piccolo il mondo. Sorprese e speranze dalle nanotecnologie”, incontro con il professore dell’Università di Milano Gianfranco Pacchioni

 

Giovedì 19 aprile 2018 ore 11-13

“Chi manipola la tua mente?”, incontro con la professoressa de La Sapienza di Roma Anna Oliverio Ferraris

 

Guarda il servizio con le interviste al professor Paolo Cipriani, coordinatore del progetto, e al preside del Buzzi Erminio Serniotti

LS