14 Settembre 2017

Domani 30mila studenti sui banchi di scuola: a nidi e materne per ora nessun escluso causa vaccini VIDEO


Questa settimana 23mila studenti varcano la soglia dei nidi d’infanzia, delle scuole materne, primarie e medie nel comune di Prato (se contiamo anche le scuole superiori saranno 33mila). Un piccolo esercito che, soprattutto sugli istituti secondari di I grado, è cresciuto sensibilmente: proseguono i lavori – “in linea con i tempi dati”, precisa l’assessore all’Istruzione pubblica Mariagrazia Ciambellotti – per l’ampliamento delle scuole Don Bosco a Maliseti, che ospiteranno nuovi spazi destinati proprio alle medie. La novità di quest’anno riguarda però la nascita di un ulteriore nido d’infanzia, già attivo per 25 iscritti, ricavato in una parte della scuola Borgosanpaolo.

In materia di edilizia, sono in corso i lavori per l’efficientamento energetico ai nidi “Il Fiore” alle Badie e “Arcobaleno” al Soccorso, per cui fino a metà ottobre i bambini saranno ospitati in altre strutture del territorio. Sembra sotto controllo anche la questione vaccini: l’assessore Ciambellotti ha ricevuto una decina di genitori contrari all’obbligatorietà dei vaccini come requisito per l’iscrizione a nidi e materne, ma per ora nessun bambino è stato lasciato fuori da scuola e anche la percentuale dei cosiddetti “irregolari” sembra essere più bassa di quel 50% risultato all’inizio di settembre per il mancato aggiornamento del sistema dell’Asl.

Per quanto riguarda il servizio mensa, che sarà attivato il 25 settembre, si è concluso l’iter di affidamento alla ditta Camst che si è aggiudicata tutti i lotti su Prato.

LS