16 Dicembre 2017

Il politologo Gianfranco Pasquino inaugura le lezioni della scuola di formazione politica dei Gd VIDEO


Lapis, fogli bianchi e un ciclo di conferenze in compagnia di rappresentanti del mondo accademico e di quello politico. E’ partita la scuola di formazione politica Norberto Bobbio interamente organizzata dai ragazzi che ruotano attorno al gruppo dei Giovani democratici di Prato, costola under 30 del Partito democratico. La prima iniziativa ha visto protagonista il politologo Gianfranco Pasquino, Professore emerito di Scienza politica dell’Università di Bologna. “Cos’è la politica?”, da questa domanda ha preso le mosse la serata: una competizione tra più gruppi e più élite, nella riflessione svolta da Pasquino, ma una competizione da cui deve scaturire una trasformazione della società, proprio secondo quell’idea di “pluralismo” che Norberto Bobbio ha riversato nel suo Dizionario di politica.

Ascolta l’intervista al professor Gianfranco Pasquino

A ingresso libero e gratuito (non occorre prendere la tessera del Pd per partecipare), gli incontri si terranno un fine settimana al mese fino a marzo nelle varie località della provincia pratese.

Ascolta l’intervista al segretario dei Giovani democratici di Prato Marco Biagioni

Le prossime due conferenze sono fissate per domani al Circolo Arci 11 Giugno di Carmignano. Alle 16 saranno ospiti il presidente emerito della Corte costituzionale Ugo De Siervo e il professore di Storia contemporanea dell’Università di Firenze Simone Serneri (“La Costituzione italiana e i diritti del lavoratore”); alle 18 dialogheranno i due professori Massimiliano Andretta e Luca Michelini (“Sviluppo e disuguaglianze: soluzioni comuni”). La scuola si articola per macrotemi ed è itinerante: a gennaio si trasferirà a Montemurlo e avrà come tema “Potere”; a febbraio sarà a Vaiano, dove si parlerà di “Rappresentanza”; infine a marzo sarà a Prato, dove ci si confronterà sul tema del “Partito”.

Lucrezia Sandri