Un documento che condensi al suo interno strategie e azioni riguardanti il turismo in Toscana: presentato al Museo del Tessuto il Libro Verde, frutto dell’attività di Anci e Regione, che dopo il tour di incontri territoriali nell’ambito di “Dire e fare 2017”, ha riunito in questo modo le proposte arrivate da amministratori, associazioni e aziende . Imparare a lavorare insieme, rafforzare la sinergia con la Regione Toscana, puntare sulla promozione e sul digitale: sono questi i temi su cui devono lavorare i Comuni toscani, per rilanciare il turismo in una regione che non ha bisogno di essere conosciuta, ma riscoperta e, soprattutto, raccontata meglio.
Ascolta l’intervista all’assessore regionale al Turismo Stefano Ciuoffo
Il Libro Verde propone alcuni punti fermi per proseguire il lavoro sul Turismo. Il primo, la buona accoglienza, perché fidelizza i visitatori. E poi, ancora, l’innovazione tecnologica, per migliorare la capacità di governo di un territorio, e la riorganizzazione della segnaletica urbana, che presenti più percorsi all’interno sia delle aree più congestionate sia verso altre aree interessanti.
Ascolta l’intervista a Matteo Biffoni, presidente di Anci Toscana
Ascolta l’intervista alla deputata della Camera Caterina Bini
Alla fine della mattinata anche la premiazione del concorso “Buone pratiche” di Anci Toscana: tra i comuni premiati anche quello di Cantagallo: la buona pratica vincitrice in questo caso è stata l’istituzione dell’infermiere di comunità.
Lucrezia Sandri