Promuovere la prevenzione oncologica e il sostegno all’assistenza domiciliare. Sono i due obiettivi al centro dell’accordo che Fondazione ANT ha sottoscritto con l’Arciconfraternita della Misericordia di Prato e l’Istituto Diagnostico Santo Stefano. La collaborazione prevede l’organizzazione di sei giornate di visite di prevenzione all’interno dei progetti nazionali di ANT: progetto mammella, progetto melanoma e progetto tiroide che saranno eseguite all’Istituto Santo Stefano di via Ferrucci. Si comincia sabato 26 ottobre con i controlli gratuiti per la prevenzione dei tumori mammari. L’iniziativa si tiene dalle 11,00 alle 18 e prevede sedici visite senologiche con ecografie mammarie per le donne sotto i 45 anni. Le prenotazioni si possono effettuare dal 22 al 25 ottobre, dalle 14,00 alle 17 chiamando il numero 3451562312.
«Riteniamo la collaborazione con la Fondazione ANT una occasione importante per proseguire il nostro impegno nella prevenzione sanitaria – affermano Matteo Cocci e Andrea Gori, rispettivamente presidente e direttore dell’Istituto Diagnostico Santo Stefano –, per questo abbiamo deciso di rinnovare il progetto dopo l’ottima riuscita dello scorso anno. La tutela della salute è un valore primario e iniziative come quella messa in campo insieme alla Fondazione ANT rappresentano una opportunità che volentieri intendiamo offrire a tutta la cittadinanza».
«Siamo orgogliosi di confermare anche quest’anno la collaborare con la Misericordia e l’istituto diagnostico Santo Stefano sul terreno comune della prevenzione. Le attività cha hanno avuto luogo nell’anno 2023/2024, svolte in una reciproca visione sul bene collettivo della cittadinanza – dice Tiziano Sperandini, delegato Fondazione ANT Prato e Pistoia – hanno consentito ai cittadini e in particolare le persone meno abbienti, di poter accedere gratuitamente a visite di prevenzione, e ai malati di poter ricevere assistenza domiciliare gratuita con medici, infermieri, psicologici, fisioterapisti e nutrizionisti». Attualmente in Toscana sono 900 le persone assistite da ANT e la gran parte di queste vivono nella piana di Prato, Firenze e Pistoia.
«Anche quest’anno la Misericordia di Prato conferma la collaborazione con la Fondazione ANT sul tema della salute e della prevenzione sanitaria – afferma il provveditore Carlo Scardazzi –, fa parte della nostra vocazione mettersi a servizio della popolazione e questa iniziativa di sensibilizzazione alla tutela della propria salute e di sostegno a chi quotidianamente si impegna in questo ambito, rientra pienamente tra le nostre attività»
L’accordo permetterà di implementare questa importante attività di prevenzione oncologica gratuita grazie alla collaborazione del personale medico facente capo all’Istituto Diagnostico Santo Stefano, tra i principali presidi sanitari della città, composto da 21 ambulatori dove lavorano 90 professionisti sanitari. A questo si aggiunge l’impegno assunto dalla Misericordia di Prato a sostenere Fondazione ANT anche nell’ambito della raccolta fondi per garantire sempre di più nell’area pratese l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici. Si tratta di una sinergia importante, quella tra Fondazione ANT, Misericordia di Prato e Istituto Santo Stefano, mirata a mettere in relazione tre realtà impegnate quotidianamente nella cura del prossimo e nel servizio alla cittadinanza.