4 Dicembre 2024

Amianto a palazzo di giustizia, il test ha dato esito negativo: “Quantitativi non pericolosi per la salute dei lavoratori”

Lo comunicano in una nota congiunta il presidente del Tribunale e il procuratore della Repubblica


Hanno dato esito negativo i test eseguiti per accertare l’eventuale nocività delle fibre di amianto rintracciate nelle tubazioni dedicate al sistema di areazione del palazzo di Giustizia di Prato. Lo comunicano in una nota il presidente del Tribunale facente funzione e il procuratore della Repubblica Luca Tescaroli. “Da una prima valutazione dei risultati – scrivono Lucia Schiaretti e Luca Tescaroli – il test ha dato esito negativo. In particolare, i quantitativi osservati sulle fibre di amianto oggetto dei campioni selezionati non sono stati ritenuti pericolosi per la salute dei lavoratori dal responsabile per la prevenzione e prtezione della sicurezza sul luogo di lavoro. Ne deriva, pertanto, che almeno sotto questo profilo, il palazzo di giustizia è idoneo ad assicurare la prosecuzione delle attività giudiziarie”. Sono dunque scongiurate la paralisi delle attività e conseguenze sanitarie per la schiera di professionisti, operatori della giustizia e cittadini che frequentano gli uffici giudiziari.

Il procuratore Tescaroli aveva aperto un’inchiesta sulle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro dopo gli ultimi episodi che hanno riproposto le criticità dell’immobile, fra cui il black-out elettrico innescato da un topo che venerdi 22 novembre ha portato al rinvio delle udienze.
Il fascicolo aperto dalla Procura, al momento senza indagati, ipotizza violazioni al testo unico sulla sicurezza sul lavoro, in particolare l’inosservanza di una serie di obblighi a cui è tenuto il datore di lavoro: dalla manutenzione tecnica alla pulizia degli impianti fino a garantire la libera fruizione delle uscite di emergenza in caso di necessità. Ma la questione più preoccupante riguardava proprio la presenza di amianto nelle giunture delle tubazioni dell’aerazione. Per questa ragione, da giorni erano stati spenti i riscaldamenti al Palazzo di giustizia, in attesa dell’esito delle verifiche. Le analisi di laboratorio sui campioni prelevati dalle giunture, come detto, hanno dato esito negativo.