Aldo Moro e la duttilità politica come virtù secondo monsignor Simoni e il professor Formigoni VIDEO
Dopo l’analisi della politica morotea e la rivelazione di alcuni tra i tanti misteri che stanno dietro al sequestro e alla prigionia dello statista democristiano, nel terzo e ultimo incontro del ciclo che Tv Prato e il settimanale Toscana Oggi hanno voluto dedicare ad Aldo Moro si è parlato del suo impegno di laico cristiano. A partire dalla sua formazione negli anni della Fuci, durante gli studi universitari, fino ad arrivare al contributo di giovane intellettuale chiamato a far parte della Costituente.
Ieri sera, martedì 29 maggio, sul palco del teatro Borsi si sono confrontati Guido Formigoni, docente di storia contemporanea alla Iulm di Milano, profondo conoscitore di Moro e autore di una documentata biografia intitolata «Lo statista e il suo dramma», e monsignor Gastone Simoni, vescovo emerito di Prato e tra i più esperti studiosi di dottrina sociale della Chiesa, nonché fondatore del Collegamento sociale cristiano per i cattolici impegnati in politica.
Andrea Fagioli, Gastone Simoni, Guido Formigoni, Gianni Rossi
Caratteristica di Moro, stridente con l’impostazione e la cultura politica di oggi, è stata la duttilità, sempre mirata al raggiungimento degli obiettivi. Non era un politico della mediazione per la mediazione, ma cercava di andare avanti, anche a piccoli passi, da qui l’accusa di lentezza che gli veniva mossa, per poi arrivare ad un obiettivo concreto.
Con questo incontro si è chiuso il ciclo di tre appuntamenti promossi nel nome di Aldo Moro, dalla nostra emittente e da Toscana Oggi. Tre incontri, il primo con Vannino Chiti e Beppe Matulli, il secondo con Giuseppe Fioroni («La verità non detta») e infine con Formigoni e mons. Simoni, che hanno sempre registrato il tutto esaurito. Segno di un interesse e di una attenzione verso una certa, e ragionata, cultura politica tesa non solo all’interpretazione ma al cambiamento positivo della realtà.
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
30/07/2020 - 09:55
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
30/07/2020 - 09:55
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
Commenti