Asili nido, al via a settembre due nuove strutture. E abbattimenti delle tariffe per tutte le famiglie VIDEO
Un asilo nido vicino alla scuola dell’infanzia di Maliseti e un secondo asilo nido ricavato negli spazi gioco Corridoni. Sono le due nuove strutture comunali che saranno pronte ad accogliere 40 bambini a partire dal prossimo settembre e a cui si somma il potenziamento dello spazio gioco di via Cialdini, riaperto quest’anno e che passerà da 20 a 40 posti totali a disposizione dei bimbi della città.
Una boccata d’ossigeno per le famiglie, resa possibile grazie allo sblocco di un numero ingente di risorse dopo la statalizzazione di 16 posti insegnanti, avvenuta dal 2014 ad oggi, e di cui ha beneficiato l’intero sistema dei nidi pratesi. Grazie ai fondi risparmiati, la Giunta ha scelto di riaprire l’asilo nido Le Girandole a San Paolo, raddoppiare la capienza al Centro educativo Righi, a Le Badie, e attivare la sperimentazione 0-6 anni nelle strutture di Maliseti, Galilei e Corridoni. Un percorso che proseguirà ancora.
Cento nuove richieste di iscrizione in più sono pervenute all’Amministrazione in vista di settembre. Il Comune, che riesce a soddisfare oltre il 90% delle domande, abbatterà per il prossimo anno le quote per ogni singola fascia di ISEE, con riduzioni progressive in base alle formule, rese possibili grazie a 800mila euro di fondi ministeriali. Altri 135mila euro di fondi comunali saranno poi distribuiti tramite bando per valorizzare le migliori progettualità e l’offerta didattica di qualità. Nei 41 asili nido del territorio, tra strutture comunali e convenzionate, ci si potrà inoltre iscrivere in qualsiasi momento: 12 mesi all’anno.
Da ricordare, oltre al lavoro di promozione, anche il lavoro della Giunta sul fronte del personale, con il concorso del 2014 per l’assunzione a tempo indeterminato di 36 persone (entrate in servizio tra il 2016 e il 2017) e la stabilizzazione di altre 19 figure per effetto del decreto Madia.