22 Dicembre 2024

Dragons sconfitti in casa dal Montevarchi 85-90

Gara combattuta, ma alla fine hanno prevalso i valdarnesi che restano imbattuti in campionato


DRAGONS PRATO-FIDES MONTEVARCHI 85-90
DRAGONS PRATO: Manfredini 19, Marini, Iardella 25, Magni 19, Staino, Berni 10, Smecca, Rosati, Salvadori, Pacini 2, Settesoldi, Bruni 10. Coach: Pinelli
FIDES MONTEVARCHI: Marciano, Neri 16, Hasanaj 9, Caponi 24, Sereni Tommaso 10, Dainelli, Francini, Bonciani 8, Sereni Filippo 5, Malatesta 4, Quaglia 14. Coach: Paludi
ARBITRI: Daniele Collet di Castelnuovo Berardenga e Tommaso Giachi di Firenze.
NOTE: parziali 18-22, 41-47, 64-68. Usciti per falli Neri, Tommaso e Filippo Sereni, Iardelli, Magni.
PRATO – Due delle strisce al momento più lunghe del campionato si affrontano a Prato. I Dragons (imbattuti in casa) sono a quota 7, il Montevarchi (imbattuto in campionato) è a quota 11. Il cattivo tempo aiuta gli spettacoli al chiuso ed è inutile dire che le piccole Toscanini si presentano subito insufficienti per contenere la voglia di vedere questa super sfida. Inizio all’insegna dell’equilibrio, spezzato dalla tripla di Magni (11-8 a metà quarto).I punti di Malatesta e Quaglia portano avanti i gialloverdi (11-15 a 3’48” dalla prima sirena) e Marco Pinelli chiede time-out. Si torna in campo e la tripla di Bonciani dà il massimo vantaggio dei gialloverdi (11-18). Prato rimonta nel finale e al 10’ il tabellone segna 18-22 per gli ospiti dell’ex Riccardo Paludi. Si torna in campo e Berni piazza subito un tiro da tre che ricuce lo strappo (21-22), poco dopo arriva il pareggio con la penetrazione stellare di Manfredini che realizza e subisce anche fallo (azione da tre punti, 24-24). Stessa cosa al 2’ sempre con Manfredini con canestro, fallo e tiro libero a segno (27-24). Quaglia prende per mano i valdarnesi e li riporta in parità poco dopo. Hasanaj piazza la tripla del 27-32 a metà quarto, seguito poi dal canestro di Bonciani (27-34). Manfredini e Caponi da oltre 6,75 si imitano e il punteggio rimane sempre nelle mani della Fides che allunga grazie ad un tecnico fischiato a Bruni (37-45 con i liberi di Quaglia e Caponi). All’intervallo lungo siamo 41-47, con Caponi e Quaglia in doppia cifra (25 punti in due), con Marini e Filippo Sereni con tre falli a carico. Dal 47-52, si passa al 50-52 con la tripla di Iardella e con i Dragons che falliscono anche la palla del sorpasso. Montevarchi tira un sospiro di sollievo e riprende a macinare punti grazie ad Hasanaj e Caponi (50-60). Pinelli giustamente ci vuole ragionare su e chiede time-out. Malatesta però porta avanti di 12 la Fides (50-62 a -3’36” dalla fine del terzo quarto) che sembra poter scappare via. Berni tiene a galla i rossoblù con la tripla del 60-66 a 70” dalla terza pausa, seguita dalla penetrazione vincente di Bruni (62-66 a 51” dal 30°). Paludi non ci sta e chiede time-out. Terzo quarto con i Dragons sotto di 4 e vivi più che mai. Magni accorcia subito al rientro in campo (66-68) e trova il pareggio (70-70) a 7’25” dalla sirena finale mostrandosi incontenibile negli uno-contro-uno. Un fallo antisportivo in difesa di Berni rimette in carreggiata una Fides che sembrava in difficoltà (3 liberi di Bonciani e Neri, 72-75). La gara è tesa, le percentuali al tiro si abbassano. La tripla di Neri però riporta avanti i gialloverdi (72-78 a 3’44” dalla fine). Prato non sfrutta un tecnico fischiato a Quaglia (solo 1/3 per Iardella). Manfredini sigla la tripla (76-78) a 150” dalla fine e le Toscanini aumentano i decibel del tifo laniero. Filippo Sereni fa 2/2 ai liberi e un antisportivo a Iardella su una azione d’attacco gela la palestra di San Paolo. Pinelli chiede time-out. Filippo Sereni è glaciale dalla lunetta e il vantaggio è tenuto fino alla fine (risultato conclusivo 85-90) nonostante una fiammella di speranza riaccesa dalla tripla di Iardella a 6” dal termine. Montevarchi è sempre imbattuto, la serie dei Dragons si ferma a sette. Il campionato riprenderà il 12 gennaio a Bottegone.