Sos impianti sportivi, il Comune corre ai ripari: nuova palestra per la boxe e recupero del campo di rugby di viale Galilei VIDEO
L’impiantistica pratese sportiva necessità di un restyling complessivo, gli impianti sono datati e non più sufficienti per offrire servizi adeguati a tutti coloro che praticano attività motoria, sia a livello amatoriale che agonistico, in città. E’ quello che è emerso nel corso della seduta congiunta delle commissioni 2 e 5. L’intervento più urgente da fare è quello alla piscina di via Roma: continuano infatti i disagi per gli oltre 400 ragazzi e bambini delle società di nuoto che al momento si stanno allenando all’aperto in quanto da maggio si è rotto il motore per pompare l’aria all’interno del pallone. Situazione che dovrebbe risolversi entro metà ottobre. Sempre nello stesso periodo prenderà il via il cantiere per la realizzazione della piscina riabilitativa in via Roma. Intanto entro la fine dell’anno sarà predisposto il progetto preliminare per il restyling della piscina di Iolo, dove verrà realizzata una vasca da 50 metri. Buone notizie per il pugilato: è prevista infatti la realizzazione di una nuova palestra collegata alla pista di atletica “Ferrari”. Situazione complicata, invece, per coloro che fanno rugby che necessitano di un ulteriore campo dove fare gli allenamenti. In questo caso l’amministrazione sta incentrando la sua attenzione sul Montano di viale Galilei, che versa in pessime condizioni, dove entro la fine della stagione agonistica saranno realizzati nuovi spogliatoi a e una club house a grezzo. Sono stati eseguiti invece lavori di restyling al Chersoni di Iolo e sono in via di costruzione nuovi spogliatoi al campo di calcio della Zenit, così da poter poi spostare quelli mobili nel campo da rugby Denti. L’intervista con l’assessore allo sport del Comune di Prato, Simone Faggi.
Dall’opposizione interviene Rita Pieri, capogruppo di Forza Italia: “Serve più attenzione per gli impianti sportivi della città” afferma Pieri, indicato come prioritari gli interventi nelle piscine e al Pattrinodromo di Maliseti. Di seguito l’intervista.