Videonews

Stefanino 24-25, Bartolini srl: tradizione e innovazione pratese

1 Febbraio 2025

Andiamo a conoscere le aziende vincitrici della quindicesima edizione del Premio Santo Stefano, riconoscimento voluto dalla città di Prato per rendere merito a quelle realtà imprenditoriali capaci di avere successo nel pieno rispetto delle regole, dei diritti dei lavoratori e della sostenibilità.

Dal 1997 l’azienda Bartolini si occupa della produzione di maglieria made in Italy. L’obiettivo è sempre stato quello di avere una visione globale del mercato con la ricerca di nuove forme e tecnologie all’avanguardia. Bartolini conta trenta dipendenti e opera su mercati mondiali. È nata a Prato, zona Galciana, e a breve dovrebbe trasferirsi nel distretto industriale di Montemurlo. Tra le idee del titolare, Massimo Bartolini, c’è quella di utilizzare l’attuale immobile di Galciana per realizzare una scuola di formazione che veda il coinvolgimento a rotazione dei dipendenti senior di varie aziende del settore, in modo da trasmettere le proprie conoscenze a chi ha deciso di intraprendere la strada del tessile.

 

Le motivazioni del Premio

Azienda proiettata sui principali mercati internazionali e che si distingue per un prodotto realizzato quasi esclusivamente con le più pregiate materie prime. La presenza sul segmento alto del mercato si fonda su una filosofia aziendale basata sulla qualità sia di prodotto che di processo, con una spiccata attenzione all’ambiente, alla sostenibilità e alla responsabilità etica della produzione. Per attuare questo impegno quotidiano, l’azienda ha mostrato di aver saputo colmare le esigenze formative legate ai passaggi di competenze e al ricambio generazionale.