7 Febbraio 2025

Tramvia Prato-Campi, il centrodestra dice no: “Una favola senza copertura economica”

A qualche settimana dalla presentazione del progetto in Regione, i consiglieri comunali di centrodestra hanno preso posizione


Il centrodestra pratese boccia il progetto di tramvia Prato-Campi presentato in Regione qualche settimana fa, definendolo una favola senza alcuna copertura economica. I consiglieri comunali delle liste di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e lista civica Gianni Cenni criticano innanzitutto quella che secondo loro è una sproporzione tra il costo dell’opera, quasi mezzo milione di euro per il primo lotto, e quello che potrebbe essere l’effettivo utilizzo di un mezzo di trasporto che – se davvero arriverà fino a Peretola – sarà comunque cannibalizzato dal treno (visti i tempi di percorrenza) e dal mezzo privato, una volta realizzata la terza corsia sull’autostrada. “Non mi convincono i numeri – dice Lorenzo Frasconi, della lista civica -, secondo me mancano i numeri di attrazione di utenza per cui questa struttura possa avere un’importanza per la mobilità territoriale. Il Macrolotto, visto che lo attraverserà, non potrà mai dare un numero consistente di passeggeri per cui la tramvia possa essere considerata utile e alternativa sia al mezzo privato che a quello pubblico, sia l’autobus sia il treno”, conclude l’ex dirigente comunale Frasconi, il quale rammenta come nel 2006 le camere di commercio di Pistoia, Prato e Firenze abbiano commissionato uno studio sulla potenziale utenza di una possibile tramvia metropolitana. Studio dal quale, secondo il racconto di Frasconi, sarebbe emerso che “mancavano i numeri”. “Quando ci sarà il passante per l’alta velocità di Firenze, cosa ce ne faremo di una tramvia?”, chiede Tommaso Cocci di Fratelli d’Italia: “E’ un progetto che non porta Prato a Peretola, quindi nel mondo, ma la porta in un giardino, per quanto bello, cioè quello di Villa Montalvo”. “Da cittadino mi pare che si reiteri il metodo di sproporzione tra costi e benefici che abbiamo già visto per il sottopasso del Soccorso”, ha aggiunto Gianni Cenni della civica.

Il consigliere leghista Claudiu Stanasel assicura di essere in contatto col ministro ai Trasporti e Infrastrutture Salvini sulla questione e parla di ennesimo tentativo del Pd di fare politica sui territori chiedendo soldi al Governo: “Si sta utilizzando un progetto per fare mera campagna elettorale chiedendo soldi al Governo. Oltretutto non è lo stesso progetto che era stato promesso. I cittadini sono stati raggirati per fini politici”.

Il centrodestra critica la mancanza di coinvolgimento del consiglio comunale da parte di Bugetti e Giani e l’assenza di un percorso di ascolto dei cittadini. I consiglieri di minoranza avevano chiesto a luglio una commissione per parlare del progetto di tramvia: commissione che si terrà giovedì prossimo, 7 mesi dopo, atto che l’opposizione pratese ha considerato alla stregua di uno sgarbo istituzionale: “Non c’è copertura finanziaria, ma solo una previsione – dice Rita Pieri di Forza Italia -. Non mi sembra una cosa seria far parlare la città e le categorie economiche su un progetto che per ora è solo sulla carta. Almeno ci auguriamo che sia sulla carta, perché noi non lo abbiamo visto”.