21 Febbraio 2025

Mercato immobiliare, le preferenze dei cittadini stranieri: indiani e pakistani guardano con interesse alla Val di Bisenzio

Il report di Mediatori Group


Secondo il report di Mediatori Group, i cittadini stranieri, quando cercano casa, guardano con interesse alla Val Bisenzio mentre Per quel che riguarda il capoluogo, le aree predilette dall’utenza non italiana sono quelle situate nei quadranti nord ed est della città. Ma il grosso delle compravendite, per quanto abbiano fatto registrare una contrazione del 13% rispetto al 2023, avvengono nella zona ovest.

Secondo lo stesso report, gli utenti di origine pakistana e indiana, anche a causa delle difficoltà nel trovare immobili in affitto, si stanno orientando maggiormente verso l’acquisto, ove possibile. Quello che, inoltre, emerge è un quadro dai due volti, fra consulenze ed acquisti effettivi: Soccorso e Mezzana sono in particolare i quartieri cittadini verso i quali l’utenza non italiana sta orientando la propria attenzione, anche in virtù di prezzi mediamente più bassi rispetto ad altre frazioni, un interesse che ha scalzato quello per Galciana, Santa Lucia, Tobbiana, Casale e Iolo, dove le consulenze sono scese dal 2023 al 2024 del 40%. Spostando però il discorso sugli atti, la maggior parte delle compravendite effettuate da clienti stranieri nel 2024 è avvenuta proprio nelle frazioni di Galciana, Tobbiana, Casale, Iolo. Non sono state rilevate particolari oscillazioni per quanto riguarda Pietà, Castellina e Filettole.

Queste ultime si sono confermate tra l’altro, nel primo semestre 2024, le zone più costose: la valutazione media al metro quadro ammonta a 3500 euro per una nuova costruzione, scendendo a 2500 euro per l’usato ristrutturato. Subito dopo, a quota 2100 per il ristrutturato, troviamo la zona Galceti – Villa Fiorita – Figline (dove il “nuovo” costa 3000 euro al metro quadrato). All’estremo opposto, troviamo il Soccorso: 1300 euro al metro quadro per l’usato ristrutturato. E poi ci sono le realtà comunali della Valbisenzio, che dal 2020 in poi hanno riscontrato un lieve aumento d’interesse da parte di cittadini stranieri, soprattutto originari del Pakistan e dell’India. A Vaiano, per un immobile ristrutturato servono mediamente circa 1600 euro al metro quadro, che salgono a 2200 euro per il nuovo. Cantagallo resta il Comune più economico, con 1200 euro al metro quadrato.

“La richiesta da parte di clienti pakistani ed indiani per quel che riguarda l’affitto c’è sempre stata negli ultimi anni, in realtà – ha detto Paola Vignolini, responsabile Mediatori Group della Valbisenzio – talvolta con qualche difficoltà aggiuntiva dovuta anche a fattori culturali. Anche per questo, ormai da diversi mesi a questa parte, chi di loro ne ha la possibilità prova ad acquistare casa piuttosto che cercare un affitto”.