Perdite di acqua diventano lastre di ghiaccio e provocano due incidenti: chiuso un tratto di viale Borgovalsugana FOTO
Perdite di acqua che con le temperature rigide di questi giorni (stanotte a Prato si sono registrati -4 gradi) diventano lastre di ghiaccio sull’asfalto, provocando incidenti. E’ avvenuto in due circostanze stamani nella zona est della città: in via Firenze, all’altezza del distributore Q8 vicino alla chiesa della Sacra Famiglia, e in via 2 giugno, in zona Pratilia.
La perdita più consistente, segnalata già ieri sera attorno alle 22, è quella di via Firenze dove stamani, poco dopo le 7, a causa del ghiaccio un 29enne in motorino ha perso il controllo cadendo sull’asfalto: per fortuna le sue condizioni non sono gravi e il trasporto in ospedale è avvenuto in codice verde. Il Comune ha provveduto a sciogliere il ghiaccio con del sale, ma il problema potrebbe ripresentarsi: l’intervento di riparazione della tubatura da parte di Publiacqua è in corso e la fine dei lavori è prevista in serata. Per questo, dalla tarda mattinata di oggi, è stato chiuso il tratto di viale Borgovalsugana, nella sola direzione verso Calenzano, tra la rotatoria con via papa Giovanni XXIII e la rotatoria del ponte Petrino. Il traffico proveniente dal centro sarà deviato in via Cadorna, via Colletta e via Machiavelli. Il guasto riguarda una tubazione DN 80 (8 centimetri di diametro) di distribuzione. Publiacqua informa che attorno alle 19,30 è terminata la riparazione del guasto in viale Borgo Valsugana. L’acqua è stata riaperta e i tecnici stanno provvedendo al ripristino stradale. La società fa sapere che la strada è stata pulita dai residui delle lavorazioni ma che rimane sull’asfalto del bagnato che con il progredire della serata e l’abbassarsi della temperatura potrà ghiacciare. In collaborazione con la Polizia Municipale sarà steso del sale ma è raccomandata a tutti prudenza.
Altra perdita è segnalata in via 2 giugno, dove a causa del ghiaccio un altro centauro, di 46 anni, attorno alle 8,30 di stamani è franato sull’asfalto: la moto è andata a sbattere contro un’auto in sosta. Le condizioni dell’uomo non sono gravi ed è stato portato in codice verde in ospedale.
Dopo l’incidente, stamani, sono intervenuti i tecnici e la perdita, in questo caso, è stata riparata. I residenti denunciano che la segnalazione era stata fatta a Publiacqua fin da settembre.
Nella gallery fotografica, la perdita di via Firenze e le immagini dell’incidente in via 2 Giugno.
Redazione
Articoli Correlati
Nessun Articolo correlato.
Commenti
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
30/07/2020 - 09:55
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
30/07/2020 - 09:55
Valerio VerdiLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
Commenti