1 Marzo 2025

Il Prato passa ad Imola (0-1), segna Di Stefano ad inizio secondo tempo

Pochi pericoli per Gariti, scelto in porta al posto di Fantoni per garantire la quota del 2006 in campo, visto che Giusti (entrato nella ripresa) e Ciavarelli sono stati inseriti in panchina. Per i lanieri è la quarta vittoria stagionale in trasferta. Domenica prossima al Lungobisenzio arriva la capolista Forlì


Il Prato passa ad Imola nell’anticipo di campionato, lo fa grazie al gol di Di Stefano in contropiede al minuto 9 della ripresa, dopo aver controllato bene la partita nel primo tempo e aver resistito agli sterili tentativi emiliani nella ripresa dopo il vantaggio laniero.
Biancazzurri senza Barbuti, Magazzù e Pereira Lopes con la coppia Cozzari-Iuliano schierata di punta. Gariti parte titolare (quota 2006), Fantoni in panchina (la quota 2004 scelta da Mariotti è Iuliano). Negli undici iniziali anche il centrocampista Luca Innocenti, il 2003 proveniente dal campionato svizzero e cresciuto nelle giovanili della Fiorentina. Remedi in panchina, come Giusti (rimpiazzato da Videtta e con la difesa a tre). Giornata umida al Romeo Galli, con terreno leggermente allentato per la pioggia. Per mezz’ora e oltre non succede nulla, se non qualche sussulto per un paio di petardi lanciati in campo dagli spalti. La prima occasione arriva infatti al 37’ con il cross di Barnabà dalla destra per Pierfederici che di testa spedisce a lato. Al 41’ Agbugui dalla sinistra mette in mezzo per Melloni che nel cuore dell’area pratese è anticipato da Conson. Tre minuti dopo, stessa azione, con il Prato che fatica ancora sulla propria zona destra difensiva su Agbugui che rimette per Pierfederici che in corsa calcia a lato. Dopo un minuto di recupero, si va al riposo, provvidenziale per la squadra di Marco Mariotti apparsa in difficoltà sul finire della frazione. Si torna in campo dopo il riposo con i soliti ventidue che hanno iniziato la partita. Il Prato si difende, tenendo d’occhio le corsie laterali dalle quali escono i pericoli maggiori, come al 2’ quando Barnabà si fa minaccioso con un traversone dalla destra allontanato in area con fatica dai lanieri (anche oggi seguiti stoicamente dai ragazzi della Curva Ferrovia Matteo Ventisette). La partita però si sblocca al 54’ con una fiammata biancazzurra: intervento in scivolata di Iuliano a metà campo che diventa un passaggio per Cozzari, imbucata perfetta per Di Stefano che con freddezza trova l’angolino alla destra di Adorni (0-1). D’Amore mette dentro Raffini per dare all’attacco rossoblù una punta di ruolo in più. Il Prato ha spazio e di rimessa cerca il gol che possa chiudere la gara: 63’ lancio di Remedi per Limberti che se ne va, provvidenziale Agbugui che in scivolata manda in corner. Gariti deve preoccuparsi solo di un debole colpo di testa al 75’ di Garavini su cross di Brandi dalla destra e di un tiro debole dal limite di Mattiolo all’80°. Cinque minuti dopo, traversone a campanile di Garavini in porta: sempre attento Gariti che devia in corner. Nei sei minuti di recupero, l’Imolese prova uno sterile attacco che finisce senza esito (a parte un mischione alla fine del recupero con Raffini anticipato prima del tiro), buon per il Prato che conquista la quarta vittoria esterna stagionale.
Domenica prossima al Lungobisenzio alle ore 14.30 arriverà la capolista Forlì.

TABELLINO IMOLESE-PRATO 0-1
Imolese (3-4-2-1): Adorni; Ballanti (dall’82’ Elefante), Dall’Osso, Ale; Barnabà (dal 67’ Mattiolo), Vlahovic, Brandi, Agbugui (dal 67’ Garavini); Manes (dall’82’ Manzoni), Pierfederici (dal 58’ Raffini); Melloni. A disposizione: Lopez, Gasperoni, Lolli, Cocchi. Allenatore: D’Amore.
Prato (3-4-1-2): Gariti; Videtta (dall’82’ Diana), Conson, Galliani; Limberti (dal 71’ Giusti), Innocenti (dal 53’ Remedi), Mazza (dall’82’ Azizi), Girgi; Di Stefano (dal 76’ Alessio Rossi); Iuliano, Cozzari. A disposizione: Fantoni, Ciavarelli, Scarafoni, Innocenti, Rossi Alessandro. Allenatore: Mariotti.
Arbitro: Waldmann di Frosinone. Assistenti: Saracino di Ragusa e Giuliani di Barcellona Pozzo di Gotto.
Marcatore: 54’ Di Stefano.
Note: ammoniti Brandi, Agbugui, Dall’Osso, Girgi e Giusti. Corner 7-1 per l’Imolese. Recupero 1’pt e 7’st.