6 Luglio 2011

INDIPENDENCE DAY (SO GOOD! SO GOOD!)


Cerco di essere “sul pezzo”, come si dice in gergo, e di rendervi partecipi di uno dei giorni piu’ cari agli americani: il 4 luglio, giorno dell’Indipendenza, giorno in cui si fa festa, si organizza il barbecue, sul tetto di casa, nel backyard (giardino sul retro, che molti americani hanno nelle loro villette prefabbricate), oppure nei grndi parchi verdi delle citta’.

Di seguito trovate una serie di fotografie scattate a Boston, dove sono stata appunto a celebrare il 4 luglio.
Perche’ a Boston?
Perche’, ci dicono amici americani, i fireworks (fuochi d’artificio) di Boston sono favolosi, e sono quelli che la CBS trasmette in tv, insieme a buona parte dello show.
Perche’ Boston e’ la citta’ dove, nel 1773, e’ cominciata la rivolta verso la madrepatria, l’Inghilterra, con il Tea Party, primo passo verso l’Indipendenza.
E perche’… cosi’, eravamo curiose.
E allora scoprite cosa fanno gli americani il giorno della loro festa nazionale.
Colonna sonora by Youtube suggerita per completare l’opera… da immaginare cantata da una folla di almeno 10mila persone sul fiume (numeri della Questura…), tutti in piedi, mano sul cuore.

God Bless America | Sweet Caroline | Star spangled banner

Una villetta a Boston decorata (come moltissime altre) per il 4 luglio
Alla vigilia del 4 luglio, in un pub, a cantare tutti insieme
Eccolo qui, canta e suona e il pubblico con lui!
Anche i locali pubblici espongono con orgoglio stelle e strisce
Ore 7.30 del mattino. Questa e' la fila di americani che vogliono prendere uno dei 3000 biglietti gratuiti per assistere, in serata, allo spettacolo dei Boston Pops Fireworks Spectacular, due ore di musica con orchestra e grandi ospiti appena prima dei fuochi d'artificio. Tutti portano con se' il necessario per trascorrere tutta la giornata all'aperto, nel parco della Esplanade, con il barbecue e le sdraio.
L'attesa e' lunga: sono appena le 7.30, i biglietti verranno distribuiti a partire dalle 9. Guadagnarsi un posto in pole position per assistere allo spettacolo musicale e poi ai fuochi (per quelli non serve il biglietto, ma occorre comunque piazzarsi in modo strategico) vale la sveglia all'alba.

Non manca piu' nessuno...
La parata con il sindaco e le forze amarte nel centro di Boston
Come in ogni parata che si rispetti...i suonatori!
Figuranti in parata
Per le vie di Boston
Vecchia e nuova America, mentre dal balcone leggono la Costituzione.
Alle 6 del pomeriggio l'Esplanade, il parco da cui si possono vedere i fuochi d'artificio, e' stato colonizzato cosi'.
Alle 6 del pomeriggio l'Esplanade, il parco da cui si possono vedere i fuochi d'artificio, e' stato colonizzato cosi' (2).
Alle 6 del pomeriggio l'Esplanade, il parco da cui si possono vedere i fuochi d'artificio, e' stato colonizzato cosi' (3).
E questa, infine, e' la posizione privilegiata da cui abbiamo assistito ai fuochi d'artificio. Come abbiamo fatto, arrivando alle 6 di sera? Semplice: chiedendo a una famiglia di portoricani, che aveva piazzato il suo telo sul prato la mattina di buon ora conquistando una posizione favolosa per vedere i fuochi, di ospitarci. Come direbbe Toni Servillo, "Mai smettere di aver fiducia negli esseri umani".
Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55