Alla Camera del Deputati la mostra sulla storia tessile di Prato
La mostra espone alcuni dei figurini ideati dal grande designer italiano Walter Albini per Latina, opera noir di Luca Ronconi scritta nel 1982 e mai andata in scena. Gli abiti sono stati realizzati dalla storica azienda tessile pratese Balli.
Nel video le interviste realizzate dalla nostra inviata Lucrezia Sandri con la sindaca Ilaria Bugetti, le parlamentari Chiara La Porta (Fratelli d’Italia) e Erica MAzzetti (Forza Italia) e Leonardo Raffaelli del Lanificio Balli
La città di Prato alla Camera dei Deputati presenta un modello partecipativo pubblico-privato in cui Comune di Prato, Museo del Tessuto e aziende del territorio collaborano alla valorizzazione e alla promozione culturale del distretto tessile più grande d’Europa. Il distretto tessile di Prato, infrastruttura cruciale della moda globale, continua da quasi mille anni, anche in tempi complessi come quelli contemporanei, a produrre tessuti grazie a oltre 2000 aziende e 20.000 lavoratori.
La mostra, “Prato, fabbrica di tessuti e di cultura. Il distretto tra storia e futuro”, allestita nella prestigiosa sala del Cenacolo a pochi passi da Montecitorio, espone alcuni dei figurini ideati dal grande designer italiano Walter Albini (Busto Arsizio, 1941- Milano, 1983) per Latina, opera noir di Luca Ronconi scritta nel 1982 e mai andata in scena. Gli abiti sono stati realizzati dalla storica azienda tessile pratese Balli il Lanificio con un processo di ricostruzione “archeologica”, partendo da 12 schizzi del designer di proprietà del Museo del Tessuto. Il progetto nasce come naturale derivazione di Omaggio ad Albini, esposizione a cura di Filippo Boretti, realizzata nel 2024 da Balli il Lanificio, spin-off della grande mostra che il Museo del Tessuto ha dedicato allo stilista nello stesso anno (Walter Albini, il talento, lo stilista).
L’evento è frutto del lavoro di squadra tra la sindaca di Prato Ilaria Bugetti e i parlamentari del territorio, Chiara La Porta (FDI), Erica Mazzetti (FI) e Marco Furfaro (PD).