14 Marzo 2025

Allerta meteo, la situazione nei Comuni della Provincia

Disposta la chiusura di tutte le attività commerciali e produttive escluse le farmacie


Continua a piovere in tutto il territorio provinciale. Nel Comune di Carmignano nel corso della giornata è stata disposta la chiusura delle seguenti strade: via Stazione, via Lombarda, via Calcinaia, via Guido Rossa, via Arrendevole, via Montefortini (tratto con Castelletti), via del Granaio, chiusura Statale a Seano da Casa Rossa a via don Minzoni. Chiuso a Montelupo il ponte a Camaioni. Chiusa via Madonna del Papa, a causa di una frana. Bacchereto non è raggiungibile da Carmignano. Il sindaco Edoardo Prestanti ha disposto la chiusura immediata, fino a nuova disposizione, delle attività produttive, commerciali e artigianali e di servizio, ad eccezione di presidi sanitari e farmacie, stazioni di servizio per carburanti, attività di pubblica utilità e di emergenza, altri servizi essenziali individuati dalla Protezione civile. Il sindaco Prestanti ha prorogato fino alle 14 di domani, sabato 15 marzo, termine fissato per l’allerta meteo “rosso”, la chiusura di scuole (comunque chiuse il sabato), giardini, museo, biblioteca, aree verdi e parchi pubblici, piste ciclabili, palestre e impianti sportivi, uffici comunali al pubblico, cimiteri. Per quanto concerne la viabilità, è da segnalare la chiusura, anche del ponte, di via Nave. Questo l’aggiornamento delle 19:45: Statale chiusa a Seano. La rotonda all’altezza della Casa Rossa è allagata e non percorribile in alcuna direzione: Pistoia, Bocca di Stella, Firenze. Le altre vie chiuse: via La Nave (chiuso anche il ponte), via Madonna del Papa (causa frana), via Stazione (i cittadini sono invitati a stare ai piani alti), via Lombarda, via Calcinaia, via Molinetta d’Elzana, via Guido Rossa (invito di restare ai piani alti), via Arrendevole, via Montefortini zona Castelletti, via delle Loggette, via Meucci, via Marconi, via Galilei.

A Poggio a Caiano il sindaco Riccardo Palandri, vista l’allerta rossa e per la tutela della pubblica incolumità, ha firmato un’ordinanza valida a partire dalle ore 14 di oggi, venerdì 14 marzo, e fino alle ore 23:59 di venerdì 14 marzo di chiusura di tutte le attività ed imprese commerciali, industriali ed artigianali di ogni genere e tipologia. Fino alle 14 di domani, sabato 15 marzo, chiusi parchi, giardini, piste ciclabili, impianti sportivi all’aperto, palestra e tendostruttura di via Giotto, cimitero (fatta eccezione per quanto riguarda le operazioni relative alla sepoltura), la biblioteca comunale “Francesco Inverni” e il museo “Soffici e del ‘900 Italiano”. Dalle 12 di oggi, venerdì 14 marzo, alle ore 14 di sabato 15 marzo divieto delle attività relative a manifestazioni pubbliche ed eventi pubblici all’aperto organizzati sul territorio comunale. In seguito agli ultimi sopralluoghi, intorno alle 15 di oggi, venerdì 14 marzo, la Provincia ha deciso la chiusura del Ponte al Molino a Poggio a Caiano.

Il sindaco del Comune di Montemurlo, Simone Calamai, a seguito della diffusione dell’avviso di criticità regionale, stato di allerta di colore rosso, ha disposto da oggi, venerdì 14 marzo, fino alle ore 14 di domani sabato 15 marzo la chiusura delle scuole cittadine, di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, di tutti i parchi, dei giardini comunali e delle piste ciclopedonali. La chiusura del cimitero comunale, della biblioteca Comunale Bartolomeo della Fonte, di tutti gli impianti sportivi, all’aperto ed al chiuso. La chiusura di tutti i mercati rionali e di tutti i tipi di commercio ambulante itinerante e dei posteggi fuori mercato. La chiusura delle delle Cooperative Sociali (Tartaruga) e del Centro Diurno dell’rsa di Cicignano. L’annullamento di ogni evento pubblico e privato che preveda assembramento di persone. Il sindaco invita tutti i residenti che abitano ai piani terra, seminterrati e interrati, nelle zone con pericolosità idraulica elevata, a trovare un sistemazione alternativa. Per i cittadini che non dispongono di una sistemazione sono state allestiti come punti di prima accoglienza la palestra di Fornacelle in via Deledda e i locali della Misericordia di Montemurlo in via Monsignor Paolino Contardi. Il sindaco ha disposto anche la chiusura di tutte le attività commerciali e produttive, escluse le farmacie. Sabato 15 marzo anche l’ufficio di stato civile resta chiuso. Per la gestione delle pratiche di morte sarà attivo il servizio di reperibilità al seguente numero telefonico. 366 34 26 113.

Il sindaco Simone Calamai dalle ore 23,30 di ieri, 13 marzo, ha aperto il Coc, centro operativo della protezione civile comunale e sta seguendo, anche attraverso numerosi sopralluoghi sul territorio, l’evolversi della situazione. Tutto il sistema della protezione civile comunale, composto da operatori e volontari dell’associazionismo locale, sta svolgendo un puntuale monitoraggio della situazione ed è pronto ad intervenire. «Fin da ieri sera tutto il sistema della protezione civile comunale è a lavoro e pronto ad affrontare eventuali criticità- dice il sindaco Calamai- Al momento la situazione è sotto controllo. Invito tutti a limitare gli spostamenti se non in caso di vera emergenza o necessità». Per necessità e segnalazioni è attivo h.24 il numero della protezione civile comunale 3351846512