24 Marzo 2025

Morta Maria Cecconi, proprietaria dell’antico complesso di Sant’Anna in Giolica

Aveva 88 anni e per tutta la vita ha vissuto insieme alla sorella Anna, scomparsa nel 2019. Il suo trisnonno era il celebre Giovan Battista Mazzoni, l'inventore del telaio meccanico


È morta Maria Felicita Cecconi, conosciuta in città per essere la proprietaria dell’antico complesso di Sant’Anna in Giolica. Aveva 88 anni ed è deceduta ieri, domenica 23 marzo, all’ospedale Santo Stefano di Prato. Per tutta la vita, insieme alla sorella Anna, scomparsa nel 2019 all’età di 92 anni, ha vissuto in Sant’Anna, un ex convento fondato prima del Trecento che ha attraversato importanti stagioni ed episodi della storia di Prato. Nel 1512, anno del celebre Sacco di Prato, proprio in quei terribili giorni, vi soggiornò il cardinale Giovanni de Medici, mentre nell’Ottocento, in quegli ambienti visse Giovan Battista Mazzoni, l’inventore del telaio meccanico e trisnonno di Maria.

Come Anna, Maria non era sposata e ha vissuto per tutta la vita praticamente in simbiosi con la sorella. In città le due donne erano conosciute come le signorine Cecconi, sempre presenti alle celebrazioni solenni in cattedrale e agli appuntamenti diocesani. Per questo impegno nell’associazionismo cattolico, in particolare nell’Unitalsi, Maria ha spesso rappresentato il laicato pratese nella tradizionale veglia di Pentecoste. Era donna di gran cuore, sempre disponibile a far conoscere la storia e la bellezza di Sant’Anna a chi lo chiedeva, in particolare il 26 luglio, festa di Sant’Anna, quando le signorine aprivano l’antico complesso alla città.

La salma di Maria Cecconi è esposta nella casa di Sant’Anna in Giolica. Il funerale verrà celebrato martedì 25 marzo alle ore 15 nella chiesa di Sant’Anna.