E’ morta ad appena 54 anni Marianna Baldi, esponente di spicco e militante storica di Forza Italia Prato. “Ci ha lasciato la nostra cara Marianna Baldi, dirigente appassionata, sempre disponibile e sempre pronta ad aiutare tutta la comunità di Prato e di Forza Italia, in modo attivo e con un grande umanità. Sempre impegnata per il bene comune. Ne ricordiamo con affetto e gratitudine profonda l’impegno per le donne e per le fasce più deboli della popolazione. Marianna ha portato avanti un lavoro culturale senza sosta nella società per sostenere l’emancipazione concreta delle donne in tutti gli ambiti. Una perdita per noi e per tutta Prato, alla quale Marianna ha dedicato tempo e impegno per un vero cambiamento culturale e non solo. Ne faremo tesoro. Ci stringiamo ai suoi cari e in particolare ai giovanissimi figli Susanna e Pascal”. Così, in una nota, il coordinamento provinciale e comunale di Forza Italia a Prato.
“E’ con grande dolore che apprendiamo della morte di Marianna Baldi, responsabile toscana di Azzurro Donna, membro del coordinamento provinciale di Forza Italia di Prato – affermano il segretario regionale di Forza Italia Toscana, Marco Stella e il vicesegretario nazionale del partito, onorevole Deborah Bergamini -. Marianna è stata una militante e una dirigente appassionata del nostro partito, si è impegnata senza sosta per i più deboli e per le donne, con un importante lavoro portato avanti sia a livello politico che culturale. La sua è una grave perdita per Forza Italia, e desideriamo stringerci al dolore dei figli, Pascal e Susanna, e a quello di tutti i suoi cari”.
Il ricordo di Rita Pieri. “Le amicizie nel corso della vita possono assumere tante forme… quella fra Marianna e me è iniziata più di venti anni fa come semplici vicine di casa, per poi diventare un rapporto profondo e autentico quando le nostre strade si sono incrociate per la politica: una presenza quotidiana, uno scambio continuo, fatto di lunghe telefonate, confronti accesi, ma anche tante risate e momenti leggeri condivisi con le nostre famiglie, tanti viaggi, tante cene sempre accompagnate dalla spiccata intelligenza di Marianna, la sua vasta cultura e il suo essere un vulcano di idee.
La scomparsa di Marianna lascerà una grande vuoto, fatto di silenzi e di scelte personali difficili da comprendere, ma non è per questo che la ricorderemo. Ci mancherà soprattutto la sua smisurata generosità e il suo altruismo. Amava le persone e si batteva per i loro diritti; le politiche di genere erano centrali nel suo impegno sociale. La sua forza era quella di riuscire sempre a creare ponti e connessioni e mai muri o barriere… lo dimostra il grande affetto che in queste ore in tantissimi stanno esprimendo. Erano tante le passioni che ci legavano, prima fra tutte la politica: quando ho lasciato a lei il coordinamento regionale di Azzurro Donna Toscana ero sicura di passare il testimone alla persona più vicina al mio modo di essere e di vivere la politica. Sempre col cuore. Con Marianna abbiamo fatto tanti progetti, abbiamo immaginato grandi battaglie per ciò che sentivamo più urgente; tante si sono realizzate, tante purtroppo sono rimaste e rimarranno sogni.
Ma alcune amicizie sono tali proprio per questo… la bellezza sta nel tratto di strada che si fa insieme, non importa dove si arriva, il regalo più prezioso che ci lasciano è il privilegio di aver sognato insieme. Marianna era una donna curiosa, amava studiare, grande appassionata di tutta la cultura in generale ma in particolare dell’archeologia. Proprio questa sua passione, il suo amore per le tracce che il passato ci lascia, ci ha permesso di ideare con Azzurro Donna il premio “Elvira Trentini”, dedicato al talento di quelle donne che nel corso del tempo col loro impegno e abnegazione hanno difeso e difendono la nostra cultura, al di là degli stereotipi, ma affrontando la quotidianità con grinta e coraggio. Un premio che oggi Marianna potrebbe sicuramente ricevere per se stessa.
Ancora un ricordo, ancora una passione: l’amore per gli animali, solo le persone dall’animo gentile come Marianna sono davvero capaci di comprendere l’umanità che si nasconde dietro a questo sentimento. Marianna era così, era questo e tante, tantissime altre cose. Amava la vita. A suo modo l’ha vissuta fino in fondo”.
“La morte di Marianna Baldi, politica e persona di profonde umanità e senso di condivisione, ci addolora e sconforta. Insieme al coordinatore comunale di Fratelli d’Italia Prato Rocco Rizzo e al coordinamento tutto, non dimenticheremo mai la sua forza di leader e faremo sempre tesoro, ricordando con affetto la sua umanità, del suo impegno per la comunità di Prato tutta, ed in particolare per la tutela dei diritti delle donne e dei più deboli”. Lo scrive, in una nota, il deputato pratese di Fratelli d’Italia Chiara La Porta. “La scomparsa di Marianna è una grave perdita per Forza Italia, a cui ci stringiamo, per tutti coloro che facevano politica insieme a lei, per noi e per il mondo politico – conclude -. Il nostro più forte abbraccio ai suoi figli Susanna e Pascal e a chi la amava”.
Cordoglio anche da parte del Partito Democratico “Con profondo dolore apprendiamo la notizia della prematura scomparsa di Marianna Baldi. A nome mio e di tutto il gruppo consiliare del Partito Democratico esprimo sincero cordoglio alla famiglia, in particolare ai suoi figli Susanna e Pascal, e a tutta la comunità politica di Forza Italia” afferma Monia Faltoni, capogruppo PD in Consiglio comunale. “Marianna lascia un vuoto importante: la sua passione, la sua dedizione alle cause in cui credeva e soprattutto il suo instancabile impegno per i diritti delle donne rappresentano un patrimonio prezioso per la città. Pur da posizioni politiche diverse, abbiamo sempre riconosciuto in lei una dirigente appassionata e una donna di grande umanità” conclude Faltoni.