2 Aprile 2025

Due generazioni a confronto nel libro di Vannino Chiti e Valerio Martinelli

Venerdì 4 aprile la presentazione in San Domenico con il Vescovo, la Sindaca e padre Bormolini. I due, impegnati in politica e nel sociale, hanno 50 anni di differenza e dialogano su lavoro, scuola, giovani, Europa e pace


Cosa possono avere in comune un over 75 e un under 35? Senz’altro il desiderio di cambiare il mondo e la speranza di poterlo fare. È questo che emerge dal dialogo tra l’ex presidente della Regione Toscana Vannino Chiti e Valerio Martinelli, avvocato e ricercatore, entrambi toscani, impegnati in politica e nel sociale, con saldi valori condivisi, ma separati da quasi mezzo secolo di vita. Sollecitata dalle domande della giornalista Chiara Pazzaglia, la conversazione tra i due è diventata un libro, intitolato «Due generazioni, una rivoluzione. Proposte per affrontare le sfide comuni», edito da Rubettino.

La presentazione del volume farà tappa a Prato venerdì 4 aprile alle ore 17,30 nella sala capitolare di San Domenico. Oltre agli autori, saranno presenti il vescovo Giovanni Nerbini, la sindaca Ilaria Bugetti e padre Guidalberto Bormolini. Modera il giornalista Giacomo Cocchi.

Tornando al tema del libro, «a discapito degli stereotipi – si legge nelle note di presentazione – scopriremo un giovane moderato ispirato e un anziano rivoluzionario, che si confrontano su temi cruciali per il nostro presente e il futuro, come la parità di genere, la scuola, la formazione, il lavoro, il welfare, la previdenza, l’Europa, la pace, la transizione ecologica e digitale, la politica, la partecipazione, i partiti, la spiritualità. Sono queste le sfide più importanti del nostro tempo, che si potranno affrontare solo con un patto intergenerazionale solido, costruendo ponti e non muri, cercando di dare vita a una società e a un mondo più giusti, fraterni, migliori per ogni persona, quale che sia la sua etnia, la cultura, la fede».