6 Aprile 2025

Pareggio a reti bianche nel derby pratese: traversa di Falteri per gli amaranto, rigore sbagliato da Azizi per i biancazzurri

Equilibrio in una partita che consente ai biancazzurri di mantenere un buon vantaggio sulla zona play-out

Per la Zenith un buon punto in vista della sfida del Melani di sabato prossimo con la Pistoiese

Il Prato si presenta con Iuliano al fianco di Pereira in attacco, nella Zenith Longo è in panchina e davanti ci sono Cellai e Falteri con Kouassi a supporto. Curva Ferrovia vuota con solo una decina di tifosi visto che i club organizzati hanno deciso di disertare in segno di protesta contro la società il derby (“In caso di mancata cessione questa è una opzione”, l’unico striscione presente nel settore Matteo Ventisette). Prima occasione del Prato, partito meglio, con un tentativo dal limite di Girgi finito a lato. Al 9’ su cross di Videtta, esce male Brunelli anticipato da Iuliano di testa, palla che sfiora la porta amaranto. La Zenith ha un sussulto al minuto 13 con Falteri che dal limite colpisce la traversa, come all’andata. L’azione dà coraggio agli amaranto che poco dopo sfiorano il vantaggio con l’imbucata di Falteri per Kouassi, bravo Gariti a chiudere sull’attaccante numero 5 della squadra di Settesoldi. Reazione pratese al 21’ con una punizione di Di Stefano che semina il panico nella retroguardia amaranto, con Cela ad allontanare. Al 23’ Fiaschi rinvia u cross andando in anticipo su Pereira, palla per Remedi (riproposto titolare) che con un tiro cross innesca Girgi che non centra lo specchio. Poco dopo, Cellai ci prova ma calcia a lato dai sedici metri. Partita che si mantiene viva e interessante. Tanto che al 31’ è Falteri a farsi pericoloso con un diagonale che finisce di pochissimo fuori. Sette minuti dopo Cecchi calcia fra le braccia di Gariti una punizione guadagnata da Falteri al limite dell’area (cartellino giallo per Videtta). Il primo tempo termina a reti bianche, con l’ammonizione di Iuliano. La ripresa parte forte con il cross di Saccenti per Nistri che dal secondo palo calcia fuori dopo una settantina di secondi. Il Prato si salva poco dopo con Gariti che chiude Falteri lanciato in campo aperto. Sempre Falteri al 7’ pericoloso dal vertice su punizione: palla a lato di poco. La partita diventa nervosa, con qualche corpo a corpo di troppo che Burattini placa con qualche cartellino giallo (Cela e Pereira). Magazzù e Scarafoni rimpiazzano Limberti e Mazza mentre dall’altra parte esce Cellai ed entra Longo. Tanti cambi alla mezzora: Moussaid per Nistri, Toci per Cecchi nella Zenith; nel Prato Azizi, Barbuti, Cozzari per Iuliano, Remedi e Pereira. Entra anche Rosi per Kouassi al 38’. Episodio chiave al 41’ con Di Stefano che calcia verso Brunelli, che non trattiene, Barbuti interviene e Cela lo mette giù: rigore e secondo giallo per Cela. Azizi va sul dischetto perché Barbuti non è al meglio : il numero 77 calcia malamente alto sopra la traversa. Finale ancora nervoso, ma non succede più nulla nei 5 minuti di recupero. Il Prato al Lungobisenzio domenica prossima affronterà il Cittadella, la Zenith a Pistoia in anticipo sabato contro gli arancioni.

Zenith Prato: Brunelli, Fiaschi, Cela, Pupeschi, Perugi; Saccenti, Cecchi (28’s.t. Toci), Nistri (28’s.t. Moussaid); Kouassi (38’s.t. Kouassi); Cellai (24’s.t. Longo), Falteri (45’s.t. Tempestini). A disposizione: Landini, Casini, Messini, Mertiri. Allenatore: Settesoldi.
Prato: Gariti; Videtta, Conson, Diana; Limberti (18’s.t. Scarafoni), Mazza (18’s.t. Magazzu), Remedi (29’s.t. Cozzari), Girgi; De Stefano; Pereira (29’s.t. Barbuti), Iuliano (29’s.t. Azizi). A disposizione: Fantoni, Giusti, Innocenti, Rossi Alessio. Allenatore: Mariotti.
Arbitro: Burattini di Roma 1. Assistenti: Elisino di Ostia Lido e Ceci di Frosinone
Note: ammoniti Videtta (37’p.t.), Iuliano (44’p.t.), Pereira (18’s.t.), Cela (18’s.t.), Perugi (39’s.t.), Girgi (46’s.t.), espulso Cela per secondo giallo al minuto 89. Angoli: 6-2. Recupero: 1’p.t.; 5’s.t.

LE FOTO SONO DI GIOVANNI TARDUCCI BINOY