28 Luglio 2011

UNDICI SETTEMBRE 2011, O MEGLIO…. 9/11 DIECI ANNI DOPO


La Freedom Tower, la Torre della Libertà: è quella che sorgerà là dove sorgeva il World Trade Center, accanto al Memorial dell’undici settembre 2011, che verrà inaugurato nel decennale dell’attacco alle torri, pochi mesi dopo l’uccisione di Osama Bin Laden.
L’America aspetta questo momento e New York lo vive con ansia crescente. Per la paura di nuovi attentati.

I preparativi sono febbrili, corrono velocissimi con una precisione e una rapidità che sorprendono solo chi non sa che qui siamo nel paese del “fare”, dell'”azione”: siamo negli Stati Uniti d’America.

La Freedom Tower, al centro del memorial che verrà inaugurato l'11 settembre dove sorgevano le Twin Towers, è un grattacielo che cresce di un piano al giorno.

La foto che vedete qui è stata scattata il 7 luglio 2011. La torre che vedete con le gru sulla cima, fotografata da un punto di vista privilegiato, è proprio la Freedom Tower. Dicono che cresca di un piano al giorno. Non ci credete? Tra qualche tempo, due o tre settimane, scatterò una nuova foto per voi, e potrete apprezzare la differenza.  Deve essere pronta per il 2013, sarà l’edificio più alto degli Stati Uniti (541,3 metri) e tra i più alti edifici del mondo. Già quest’oggi, a guardarla di nuovo, la torre sembrava essere cresciuta già quasi del doppio di quello che vedete spuntare dalla foto. Dovete credermi.

Il giorno dell’inaugurazione soltanto i parenti delle quasi 3000 vittime dell’attentato potranno accedere al Memorial, con le due vasche d’acqua e il verde, là dove sorgeva il World Trade Center. Intanto, come racconta la stampa, già è lunghissima la lista di persone che si prenotano per visitarlo a partire dal giorno successivo, il 12 settembre, sul sito ufficiale.

Si calcola che il primo anno di apertura del complesso saranno quattro milioni i visitatori che passeranno da quel luogo, mentre la piazza può contenerne solo 1500 per volta. E una volta entrati i visitatori non avranno limiti di tempo per stare lì, dice Joe Daniels, il presidente del National September 11 Memorial and Museum. La diretta dell’inaugurazione sarà seguita da tutto il mondo. Per l’Italia si sta preparando la Rai, che manderà in onda anche un documentario esclusivo firmato dal regista Andrea Salvadore su cosa voglia dire per gli americani e per i familiari delle vittime, dieci anni dopo, “undici settembre”.