“E’ di moda il mio futuro”, gli studenti simulano il colloquio di lavoro: mattoncini Lego e dadi per allenare lo spirito di squadra VIDEO
Il colloquio di lavoro è un momento che richiede sempre grande attenzione e concentrazione: una sfida personale a cui ci si può preparare, strano a dirsi, anche con l’aiuto di mattoncini Lego e dadi figurati.
Lo sanno bene i giovani studenti pratesi delle scuole Buzzi e Marconi, che grazie a Gi Group – la prima multinazionale italiana del lavoro – hanno partecipato a simulazioni ed esercitazioni di gruppo nell’ambito della terza edizione di “E’ di moda il mio futuro”: il progetto di orientamento verso le professioni del settore moda, organizzato da Confindustria Toscana Nord. La simulazione del colloquio di lavoro è diventata ormai da qualche anno parte integrante del programma: stamani i giovani allievi hanno imparato divertendosi.
La giornata ha coinvolto 22 studenti delle classi quinte che hanno risposto con grande entusiasmo e curiosità: i ragazzi si sono messi alla prova, sperimentando le proprie capacità di comunicazione, collaborazione, leadership ma anche resistenza allo stress. Il tessile pratese è infatti caccia di manodopera giovane. Secondo gli ultimi dati, il 39% degli addetti ha più di 50 anni e mancano numerose figure specializzate, soprattutto periti chimici e tessili. Il servizio è di Giulia Ghizzani.