Musica, cinema, cultura, sport e altro ancora. E’ il cartellone degli eventi estivi di Poggio a Caiano, con tanti appuntamenti pensati per un pubblico trasversale, dai più piccoli ai più grandi. Le iniziative prenderanno il via a giugno e andranno avanti fino ad agosto. Si parte col “Torneo dei rioni”, poi gli appuntamenti di “Poggio in vetrina”, quindi una nuova edizione del “Festival delle Colline” e la rassegna “Cinema in famiglia”. “Sarà un’estate ricca di eventi pensata per tutti – commenta l’assessore alla cultura Diletta Bresci – Ci sarà spazio per la musica, divertimento e poi cultura con la mostra ‘Artisti toscani a confronto’ alle scuderie medicee dal 3 luglio fino al 3 agosto. Ringrazio tutte le associazioni che ci hanno aiutato nella realizzazione dei vari appuntamenti”. A Bresci fa eco il sindaco di Poggio a Caiano, Riccardo Palandri, soddisfatto del cartellone che terrà compagnia ai poggesi in questa estate.
TORNEO DEI RIONI. Il “Torneo dei rioni” diventa maggiorenne, compie infatti 18 anni. Si inizia il 12 giugno e si va avanti fino al 4 luglio quando saranno disputate le finali di calcio. Le gare di calcio e di calcio a 5 sono in programma il 12, 13, 17, 18, 19, 20, 23, 24, 25, 27 giugno, le semifinali di calcio il 1 luglio, le finali di calcio a 5 il 2 luglio e le finali di calcio, come detto, il 4 luglio. Le gare si disputeranno al campo sportivo ‘Martini’ e durante tutta la durata del torneo la pizzeria sarà sempre aperta. “Ci saranno anche altri appuntamenti all’interno del ‘Torneo dei rioni’ – spiega Paolo Lenzi rappresentante del ‘Torneo dei rioni’ – E questo grazie alla collaborazione instaurata con la Pro Loco all’interno di ‘Poggio in vetrina’: il 26 giugno gara di podismo con partenza dal Poggetto (via Cegoli) e arrivo in via Garibaldi a Candeli e sempre il 26 giugno alle scuderie medicee torneo di freccette”. Altra data è quella del 28 giugno con la gara di pesca nell’Ombrone.
POGGIO IN VETRINA. Realizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’amministrazione comunale si tratta della consolidata formula dei negozi aperti il giovedì sera con diverse attività che andranno ad animare la cittadina. “Poggio in vetrina” parte il 19 giugno con “Conoscere i’ Poggio”. “E’ una novità – racconta l’assessore al turismo Piero Baroncelli – Alle 15,30 visita guidata alla villa medicea, alle ore 17 nella sala della Giostra del palazzo comunale concerto lirico con il baritono Min Kim e al pianoforte Anna Toccafondi. Musiche di Donizetti, Verdi, Puccini, Bizet e Tosti. Alle ore 18,10 visita al museo ‘Soffici’ e alle 19 aperitivo alle scuderie medicee. L’idea è quella di dare vita ad un percorso fra le nostre bellezze e di riproporlo durante l’anno”. Prenotazione obbligatoria presso la Pro Loco di Poggio (telefono 055 8798779 mail: info@prolocopoggioacaiano.po.it). Giovedì 26 giugno in via Garibaldi sfilata per le selezioni regionali di Miss Italia. “Lo scorso anno alle selezioni poggesi vinse Ofelia Passaponti che poi è stata incoronata Miss Italia – ricorda il presidente della Pro Loco Renzo Breschi – E il 26 Ofelia sarà con noi a Poggio dove avremo modo di farle visitare la nostra cittadina”. Si passa al 3 luglio con la sedicesima gimkana ciclistica per la categoria giovanissimi 6/11 anni (ore 18 piazza della Riconciliazione) e la sera, a partire dalle ore 20, intrattenimento musicale in piazza Santissimo Rosario. Ultimo appuntamento il 10 luglio (ore 20) con la passeggiata enogastronomica medicea in via Lorenzo il Magnifico e via Cancellieri (ricavato in beneficenza) che, per l’occasione, saranno chiuse al traffico automobilistico. Ci sarà intrattenimento musicale, esposizione di auto d’epoca e mercatino dell’antiquariato.
FESTIVAL DELLE COLLINE. Cinque date per l’edizione numero 46 di questo festival, organizzato dal Comune di Poggio in collaborazione con i Comuni di Prato e Carmignano e ville e residenze monumentali fiorentine e con il patrocinio della Regione. Il 4 luglio (ore 21,30) alla villa medicea di Poggio “Ensemble Terzo tempo” con un omaggio a De Andrè, il 10 luglio Umberto Palazzo e il Santo niente a Prato (corte delle Sculture). “Una novità di questa edizione – spiega l’assessore Bresci – è la location della chiesa di Santa Cristina in Pilli a Poggio a Caiano nella data di venerdì 11 luglio con Joseph Arthur. Un luogo che era giusto valorizzare”. Penultimo appuntamento il 17 luglio con Druga a Prato e infine il 18 luglio Loverman alla rocca di Carmignano. Info e prezzi dei biglietti su www.festivaldellecolline.com.
CINEMA IN FAMIGLIA. Torna la rassegna del cinema all’aperto al podere “Le buche” in via Regina Margherita. 9 luglio “Re Leone”, 16 luglio “Un mondo a parte”, 23 luglio “Coco”, 30 luglio “Twisters”, 7 agosto “Prendi il volo” e il 14 agosto “Beetlejuice Beetlejuice”. Inizio proiezioni ore 21,30. Ingresso gratuito.