Elezioni Enasarco, 2000 agenti pratesi chiamati al voto. Confesercenti apre la sede per assisterli
Prosegue la stagione congressuale 2025 di Confesercenti Prato, con il rinnovo degli organismi dirigenti delle categorie economiche. Nei giorni scorsi si è tenuta l’assemblea provinciale di FIARC – la Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio – che ha riconfermato Pino Grieco alla guida del sindacato pratese.
Durante l’assemblea, molto partecipata, Grieco ha presentato una relazione sullo stato attuale del
comparto, evidenziando scenari futuri e sfide imminenti per la categoria. In particolare, ha richiamato l’attenzione sul rinnovo degli organi della Fondazione Enasarco, l’ente previdenziale degli agenti, in programma dal 6 al 16 giugno nella quale gli oltre 2.000 agenti di commercio pratesi sono chiamati alle urne.
«Si tratta di una partita fondamentale – ha dichiarato Grieco – per il futuro della nostra professione. Per la prima volta, la parte agenti si presenta unita con la lista “Agenti Cresciamo Uniti”, un segnale importante di coesione e visione condivisa. Il mio appello a tutti i colleghi è semplice: partecipate attivamente al voto. Non possiamo restare spettatori».
Per sostenere la partecipazione, Confesercenti Prato metterà a disposizione la propria sede per assistere gli iscritti Enasarco nella procedura di voto elettronico.
Il programma completo della lista è consultabile qui: https://agentienasarco.cresciamouniti.it/il-programma/
Durante l’assemblea è intervenuto anche Antonio Olivieri, presidente regionale FIARC Toscana, che ha sottolineato l’importanza di una nuova progettualità contrattuale, economica e formativa. Il presidente Grieco ha poi ricordato un recente traguardo importante per la categoria: «Le principali associazioni delle case mandanti e le organizzazioni degli agenti hanno firmato un nuovo Accordo Economico Collettivo (AEC), frutto di un confronto responsabile che ha saputo cogliere le profonde trasformazioni del settore. È l’inizio di una nuova stagione di corresponsabilità, che mette al centro il valore dell’intermediazione e della rappresentanza paritaria».
Infine, Grieco ha ribadito la necessità di investire nella formazione e nell’inserimento delle nuove
generazioni nella professione: «Gli agenti di commercio sono una componente essenziale del sistema economico italiano e del nostro territorio. Rafforzarne il ruolo, anche attraverso lo sviluppo delle competenze, è fondamentale per garantire un futuro solido alla categoria e alla sua previdenza.