3 Luglio 2025

Piano da 600 mila euro per migliorare la sicurezza del torrente Bagnolo

Tra le opere più rilevanti, il potenziamento dell’impianto di sollevamento della cassa di espansione del Bagnolo e l’installazione di un generatore per garantirne il funzionamento anche in caso di maltempo

Il Comune di Montemurlo è riuscito ad ottenere un finanziamento di 600 mila euro per interventi di miglioramento a “servizio e corredo” dell’area del torrente Bagnolo. L’impegno dell’amministrazione comunale per il miglioramento della sicurezza idraulica del territorio non si è mai fermato e, a seguito delle pressanti richieste nei confronti della Regione Toscana, il Comune è riuscito ad ottenere queste importanti risorse. I 600 mila euro serviranno infatti per attuare una serie di sistemazioni e miglioramenti di competenza comunale lungo l’asta del torrente Bagnolo, come spiega il sindaco Calamai: «Vorrei ringraziare il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha accolto le nostre pressanti richieste ed ha stanziato il finanziamento che ci consentirà di effettuare i lavori di miglioramento nelle aree lungo il Bagnolo di nostra competenza. – spiega il sindaco Simone Calamai – Sia chiaro però che questo non esclude che da parte del Comune di Montemurlo rimanga forte la richiesta nei confronti della Regione, e in particolar modo del Genio civile, per l’attuazione dei lavori sul corso idrografico del torrente, sul quale noi non possiamo intervenire, in quanto non di competenza del Comune».

Importanti gli interventi che saranno realizzati con i 600 mila euro di fondi regionali. Innanzitutto, il Comune provvederà al potenziamento dell’impianto di sollevamento della cassa di espansione del Bagnolo per un valore di circa 80mila euro. Sarà installato un generatore di corrente per garantire il funzionamento dell’impianto di sollevamento anche in caso di interruzione dell’energia elettrica in caso di eventi meteo intensi. Il finanziamento servirà anche per la sistemazione dei bordi del fiume Bagnolo e delle spallette lungo la via Riva nei tratti di competenza comunale. Le risorse regionali consentiranno al Comune anche di provvedere alla progettazione del nuovo ponte, che dovrà sostituire quello abbattuto a fine aprile scorso. Nel “pacchetto” c’è anche la possibilità di intervenire su criticità nelle immediate vicinanze del torrente Bagnolo che si sono verificate negli ultimi mesi, tra le quali il rifacimento di una serie di sotto attraversamenti idraulici che riguardano via Bagnolo di Sopra e via di Albiano.

«Si tratta di risorse importanti che consentiranno al Comune di Montemurlo di poter fare interventi di miglioramento a corredo dell’asta del torrente Bagnolo, che hanno una notevole rilevanza idraulica a partire proprio dal miglioramento e potenziamento dell’impianto di sollevamento di Bagnolo. – continua il sindaco Simone Calamai che aggiunge – Questo finanziamento non è esaustivo delle necessità del nostro territorio e da parte del Comune di Montemurlo continueranno con forza e decisione le richieste a tutti gli Enti competenti in materia, affinché vengano finanziati e resi attuabili gli interventi di tipo strutturale che abbiamo individuato per il miglioramento idraulico della zona. Tra questi continuiamo a chiedere il rifacimento e la sistemazione di tutto l’alveo del torrente Bagnolo nel tratto dell’abitato bagnolese con la ricostruzione di tutto il sistema di briglie e contro-briglie che erano presenti in alveo, nonché un miglioramento delle quote del letto stesso del torrente».

Dunque, una tra le tante richieste che il Comune ha inserito nel piano degli interventi di mitigazione del rischio idraulico, gli interventi cosiddetti di “lettera d”, cioè quei lavori di tipo strutturale, necessari per la mitigazione del rischio idraulico. Un piano che a Montemurlo ammonta a circa 40 milioni di euro, per realizzare il quale il Comune è in attesa di specifiche risposte dal Dipartimento nazionale di protezione civile dopo i sopralluoghi effettuati nei mesi scorsi.