Un vasto incendio è divampato questa notte nella zona industriale di Bagnolo, nel Comune di Montemurlo, tra via dell’Industria e via Bisenzio. Le fiamme, visibili anche da lontano, hanno coinvolto diversi capannoni e un’abitazione ed hanno provocato un denso fumo nero il cui forte odore si è sentito in tutta l’area circostante. Le fiamme sono divampate nella notte all’esterno di un’impresa di logistica riconducibile a un italiano, la Verrilli srl, distruggendo la struttura e interessando ulteriori tre aziende per un totale di cinque capannoni, alcuni dei quali sono andati completamente distrutti. Danneggiato anche un appartamento, il cui abitante è stato fatto evacuare. Fortunatamente nessuna persona è rimasta ferita.
Secondo quanto spiegato in una nota dalla Procura di Prato, in base alle verifiche preliminari, l’incendio sarebbe partito da alcuni pancali in legno accatastati all’esterno dell’azienda di logistica e potrebbe essere di natura dolosa. La procura procede comunque per il reato di incendio doloso.
Sul posto sono intervenuti, oltre ai Vigili del fuoco di Prato e del distaccamento di Montemurlo, anche diverse squadre provenienti da tutta la Toscana che, dopo aver domato le fiamme, stanno proseguendo con le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dell’area. Con loro anche carabinieri, la polizia municipale di Montemurlo e personale del 118. Presente anche il nucleo investigativo antincendi dei vigili del Fuoco per effettuare i rilievi del caso.
Le attività produttive coinvolte nel rogo sono i depositi della Verrilli srl di via Bisenzio; l’azienda di trasporto per conto terzi del gruppo Archetipo Srl di via dell’Industria e il deposito di tessuti in lana e cashmere del maglificio Bartolini sempre di via dell’Industria. A causa dell’incendio le coperture di queste tre attività sono progressivamente crollate durante le operazioni di spegnimento, così come è andato distrutto il materiale presente all’interno dei depositi. Danneggiato, come detto, anche un appartamento situato sopra il magazzino dell’Archetipo e del deposito del maglificio Bartolini.
Ancora non si può fare una esatta conta dei danni, ma sicuramente sono ingenti. All’interno dei capannoni era presente materiale vario, da prodotti tessili, a casalinghi e alcuni rotoli di tessuto. L’importante dispiegamento di uomini e mezzi dei vigili del fuoco è valso a limitare i danni alle ditte adiacenti a quelle direttamente interessate dall’incendio, ossia un deposito di materiale per stamperia e un deposito di stracci tessili.
Sull’incendio indaga la procura, che ha avviato un’investigazione per ricostruire le cause del rogo e individuare eventuali responsabili. La procura, come detto, procede per il delitto di incendio doloso: negli accertamenti sono coinvolti vigili del fuoco e carabinieri. Si sta verificando tra l’altro la rete di clienti dell’attività di logistica dell’azienda al cui esterno si è sviluppato l’incendio.
Il sindaco di Montemurlo Simone Calamai insieme al vicesindaco Alberto Vignoli sono rimasti sul posto fino alle 3 questa notte per accertarsi che l’incendio non si propagasse ulteriormente e sono in costante contatto con i vigili del fuoco per capire se adottare misure particolari. Sul posto in mattinata è arrivato anche l’assessore alla Polizia municipale di Montemurlo Giuseppe Forastiero. “Ieri sera, non appena mi sono accorto dell’incendio in atto nella zona di Bagnolo, insieme al vice sindaco Alberto Vignoli mi sono recato sul posto ed ho verificato in prima persona la situazione. In particolare ho voluto accertamenti se fosse necessario adottare particolari misure restrittive a tutela della salute pubblica. I vigili del fuoco, vista la tipologia dell’incendio e dei materiali andati a fuoco, non hanno ritenuto nell’immediato adottare particolari ordinanze. – spiega il sindaco Simone Calamai che è stato sul luogo dell’incendio fino alle 3 di notte -. Ora siamo in attesa delle indagini dei Vigili del Fuoco che dovranno risalire alle cause del rogo e individuare eventuali responsabili di questo episodio gravissimo che ha causato ingenti danni alle nostre imprese e al nostro distretto industriale. Un ringraziamento sentito va a tutte le squadre dei vigili del fuoco di Montemurlo, Prato e del resto della Toscana che sono intervenuti con prontezza e competenza per spegnere le fiamme e per evitare che l’incendio si potesse propagare ad altri capannoni”.